Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Accademia Aeronautica Pozzuoli: ammissione e sbocchi lavorativi

Accademia Aeronautica Pozzuoli: ammissione e sbocchi lavorativi

Accademia Aeronautica Pozzuoli ammissione e sbocchi lavorativi
  • Sara Elia
  • 8 Aprile 2023
  • Orientamento
  • 4 minuti

Accademia Aeronautica Pozzuoli: ammissione e sbocchi lavorativi

Accedere all’Accademia Aeronautica Pozzuoli per poter indossare la divisa è il sogno realizzabile di sempre più persone. I corsi di laurea tradizionali infatti non sono l’unica alternativa post diploma!

Le Accademie militari offrono interessanti opportunità accademiche e professionali! Scopriamolo meglio insieme.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Percorsi di studio e sbocchi professionali 

L’ Accademia Aeronautica Pozzuoli offre un percorso di studio finalizzato al conseguimento di un titolo equivalente alla laurea universitaria.
 
L’Istituto militare di studi superiori a carattere universitario permette di formare Ufficiali dell’Aeronautica Militare. 
La strutturazione dei corsi consente di;
  • ottenere la laurea di primo livello dopo i primi tre anni;
  • acquisire il grado di sottotenente Armi e Corpi alla fine del terzo anno
  • conseguire la magistrale dopo un ulteriore biennio;
Il tipo di percorso si diversifica a seconda della specializzazione che si vuole ottenere. Le lauree possibili sono:
  • Gestione dei Sistemi Aerospaziali per la Difesa: per ottenere il ruolo naviganti e del ruolo delle armi;
  • Ingegneria Aerospaziale, Civile, Elettronica o Telecomunicazioni: per entrare a far parte del corpo del genio aeronautico;
  • Magistrale in Ingegneria Aerospaziale, Elettronica, Telecomunicazioni, Strutturale e Geotecnica. Anche questi titoli sono volti all’entrata nel corpo del genio aeronautico;
  • Economia e Commercio per il Corpo di Commissariato
  • magistrale in Giurisprudenza per il Corpo di Commissariato Aeronautico; 
  • laurea magistrale in Medicina e Chirurgia: per entrare a far parte del Corpo Sanitario Aeronautico.

Struttura ed opportunità formative 

La struttura, che dipende dal Ministero della Difesa, è costituita da un’Arma e tre Corpi:
  • Arma Aeronautica;
  • Corpo del Genio Aeronautico;
  • Commissariato Aeronautico;
  • Corpo Sanitario Aeronautico. 
Le opportunità formative per chi frequenta Accademia Aeronautica Pozzuoli sono numerose:
 
  • addestramento formale e attività sportiva con frequenza giornaliera
  • corsi di lingua inglese previsti sia in Italia che all’estero;
  • tirocini presso enti operativi, industrie aeronautiche e centri di ricerca aerospaziale;
  • corsi di sopravvivenza, paracadutismo, volo, vela, immersione subacquea e snorkeling;
  • viaggio d’istruzione all’estero previsto per il terzo anno accademico. La destinazione spazia tra mete europee ed extraeuropee. Comprende inoltre visite a Reparti ed Enti di ricerca o sviluppo di interesse per la Difesa.
 

Carriere possibili grazie all’Accademia Aeronautica Pozzuoli

Esistono differenti percorsi di carriera che si possono intraprendere grazie all’Accademia Aeronautica. Al termine del percorso si diventa ufficiali con caratteristiche diverse a seconda del ruolo:

  • ingegnere presso il Genio Aeronautico: sovrintendenza all’efficienza dei mezzi e delle infrastrutture aeronautiche. Il professionista svolge compiti tecnici inerenti ad armamento, progettazione, costruzione ed allestimento di materiali aeronautici. Si occupa inoltre del collaudo e della manutenzione del materiale aeronautico;
  • commissario presso il Corpo di Commissariato Aeronautico: operano presso i Reparti e gli Enti dell’Aeronautica Militare. Qui hanno funzioni direttive, di studio, di gestione amministrativa e di consulenza giuridica;
  • pilota dell’Arma Aeronautica: per esercitare è necessario il conseguimento del brevetto di pilota d’aeroplano e d’aliante. A questa si aggiunge una fase di addestramento su idrovolante. Terminato il corso in Accademia, i piloti devono ottenere il Brevetto di pilota militare, frequentando il programma ENJJPT;
  • ufficiale delle armi, che inizia con il grado di Sottotenente e prosegue fino a quello massimo di Generale di Squadra. Gli stessi svolgono compiti inerenti all’organizzazione ed al funzionamento della Forza Armata. Lavorano in settori quali logistica, telecomunicazioni, controllo e difesa del traffico aereo. Ma non solo! Anche foto-interpretazione, funzioni informative operative, soccorso aereo, protezione locale e informatica;
  • medico presso il corpo Sanitario Aeronautico: opera presso i Reparti operativi dell’Aeronautica. Qui ha funzioni direttive, di servizio sanitario e tecnico-professionali tese ad accertare l’idoneità pico-fisica. Si occupa inoltre dei servizi al personale aeronautico, per curarne l’integrità fisica e tutelarne l’igiene. Infine provvede all’allestimento ed ai rifornimenti dei servizi e dei materiali occorrenti ai fini di cui sopra. 

Come accedere all’ Accademia Aeronautica di Pozzuoli

Ogni anno vengono pubblicate tutti i nuovi requisiti per l’accesso all’ Accademia Aeronautica di Pozzuoli. Si trovano all’interno del bando in Gazzetta Ufficiale – 4ª serie speciale tra dicembre e gennaio. Le informazioni stabiliscono:

  • requisiti;
  • modalità di selezione;
  • posti disponibili per i vari ruoli.

Il concorso prevede lo svolgimento di varie prove:

  • scritta di preselezione;
  • test scritto di selezione culturale in biologia, chimica e fisica;
  • accertamenti psicofisici;
  • efficienza fisica, accertamenti attitudinali e comportamentali;
  • prova scritta di italiano;
  • test orale di matematica;
  • conoscenza della lingua inglese.

Il superamento della prima permette di accedere alla successiva e così via, fino alla graduatoria finale

Per poter prendere parte al bando di selezione gli studenti devono inoltre essere in possesso di requisiti quali:

  • età tra i 17 e i 22 anni non compiuti;
  • diploma di maturità o possibilità di conseguirlo al termine dell’anno in corso.

Come abbiamo potuto analizzare insieme, l’Accademia  Aeronautica di Pozzuoli. presenta moltissimi percorsi di carriera per gli aspiranti ufficiali!

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto