Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

ChatGPT: Microsoft lo incorpora su Skype, Bing e Edge

ChatGPT: Microsoft lo incorpora su Skype, Bing e Edge

ChatGPT Microsoft lo incorpora su Skype Bing e Edge
  • Nausicaa Tecchio
  • 7 Aprile 2023
  • Digital marketing
  • 4 minuti

ChatGPT: Microsoft lo incorpora su Skype, Bing e Edge

Il chatbot più in vista del momento, ChatGPT, sarà presto un alleato per tutti terminato il nuovo aggiornamento di Windows 11. Risulterà infatti integrato nel motori di ricerca Bing, in Microsoft Edge e persino all’interno del software di messaggistica Skype. Del resto si tratta del momento giusto per sfruttare la popolarità di questa intelligenza artificiale. 

Dato che il chatbot ha dimostrato di migliorare notevolmente l’esperienza di ricerca online gli utenti non potranno certo lamentarsi della novità. Per ora ChatGPT è disponibile solo in anteprima e non funziona ancora al meglio delle sue potenzialità.

Indice
Inbound marketing
Impara a creare contenuti di valore e inizia a convertire
Scopri di più

Cos’è ChatGPT e come funziona?

Per comprendere meglio la portata di questo aggiornamento è meglio prima contestualizzare. Il chatbot in questione è stato sviluppato da OpenAI, un’organizzazione nata  nel 2015 grazie alla collaborazione fra Elon Musk e Sam Altman. Da allora OpenAI svolge ricerche sull’intelligenza artificiale e sul machine learning. 

Alla base di ChatGPT c’è un modello di elaborazione del linguaggio predisposto per far sembrare l’interazione il più naturale possibile. Si Tratta di Generative Pre-trained Transformer 3, abbreviato in GPT -3. Questo modello ha ricevuto un “addestramento” complesso con il contributo di diversi ricercatori che allo scopo hanno simulato conversazioni reali. 

L’intervento umano è stato fondamentale per rendere il chatbot esaustivo nelle risposte e in grado di potersi correggere quando necessario. Essendo però aggiornato al 2021 finora il suo uso per domande relative ad eventi recenti ha registrato delle inesattezze. Nonostante ciò una volta disponibile il software ha raggiunto in breve più di 100 milioni di utenti.

Mentre a sua volta Google è al lavoro su un proprio algoritmo Microsoft ha invece pensato di puntare su un’AI che ha già fatto breccia nel cuore del popolo di Internet. Poter fare ricerche sul web interagendo come se si avesse davanti una persona è sempre stato il sogno di molti. Soprattutto quando si desidera qualcosa di personalizzato. 

 

Un investimento a 10 zeri

Incorporare ChatGPT all’interno dei propri browser, app e motori di ricerca ha richiesto una somma di tutto rispetto. Microsoft ha investito in OpenAI ben 10 miliardi di dollari. Una mossa che oltre a dimostrate il profondo interesse della società per l’intelligenza artificiale ha avuto anche u secondo effetto.

 La valutazione di OpenAI ha infatti raggiunto di conseguenza i 29 miliardi di dollari stando a quanto ha riportato il Wall Street Journal. Per quella che era nata come organizzazione no-profit questa serie di eventi ha dell’incredibile. Già nel 2019 l’azienda fondata da Bill Gates aveva versato un finanziamento ad OpenAI pari a 1 miliardo di dollari. 

Naturalmente una simile somma comporta per Microsoft il controllo di buona parte di OpenAI, secondo le indiscrezioni deterrà infatti il 49% delle azioni. ChatGPT è il prodotto che al momento genera maggiore interesse ma è probabile che il colosso di Redmond punti anche ad altri progetti dell’organizzazione. Ad esempio DALL-E, che crea immagini partendo da un testo scritto. 

 Microsoft inoltre pare che fino al recupero dei 10 miliardi potrà assicurarsi ben il 75% dei profitti totali. OpenAI dal canto suo ricava una visibilità incredibile e una collaborazione di tutto rispetto, portandosi in testa alle startup. Forse addirittura la più importante al mondo. vista la sua quotazione. 

Addio lista d’attesa per Bing con ChatGPT

Fra le web community e soprattutto sui social  si è parlato molto dell’interminabile fila virtuale che si era venuta a creare per il nuovo Bing. Nonostante moltissimi avessero provato a prenotarsi subito l’attesa è durata molto, ma finalmente con il 15 marzo (almeno negli USA) la faccenda si è risolta. Con l’addio per sempre alla waitlist ora tutti possono sfruttare l’integrazione dell’intelligenza artificiale. 

In Italia invece non si può ancora accedere direttamente a Microsoft Edge con ChatGPT ma si continua a venire indirizzati all’iscrizione. Tuttavia la società sta rimuovendo gradualmente questo passaggio quindi non dovrebbe mancare molto perché avvenga anche qui. Il servizio rimarrà  gratuito anche se con alcuni limiti. 

A livello giornaliero infatti Microsoft ha posto un tetto massimo di sessioni di utilizzo della nuova versione del motore di ricerca. Ora questo limite si allargherà, ma comunque non oltre le 150 chat al giorno (precedentemente si era arrivati a 120 partendo dalla base iniziale di 50). Per ciascuna ora si può arrivare a 15 domande consecutive (inizialmente erano 3-4).

Non c’è quindi voluto molto per allargare un servizio che all’inizio sembrava riservato a una ristretta élite. La cosa più entusiasmante è che la versione del chatbot integrata sfrutta già GPT-4, il modello aggiornato del precedente GPT-3. OpenAI lo ha descritto come ancora più collaborativo e fantasioso. 

I vantaggi del modello GPT-4

Come accennato, GPT-3 non ha ricevuto aggiornamenti dopo il 2021, da cui sono derivati errori nelle risposte date a diverse domande degli utenti. Ora che ChatGPT si basa sul modello successivo però è giusto aspettarsi dei miglioramenti. Tra quelli più salienti c’è il fatto che a livello di input può accettare anche delle immagini e non frasi. 
 
L’output per il momento è ancora limitato al formato del testo scritto, ma anche l’uso del linguaggio da parte di GPT-4 appare aggiornato. Le risposte sono più precise di GPT-3, anche se alcuni piccoli problemi rimangono. A volte ChatGPT può rispondere con toni che a prima vista potrebbero sembrare poco amichevoli (del resto anche le chat reali a volte creano equivoci). 
 
Prima di essere incluso su Bing GPT-4 ha superato diversi test con punteggi decisamente alti rispetto al predecessore. Tra le prove affrontate c’erano SAT Math e LSAT. 
 
Il primo è un esame di matematica diviso in sezioni  e composto da 58 domande da risolvere entro 80 minuti. che spazia dall’algebra agli studi di funzione. LSAT invece è un test che gli studenti sostengono per entrare alla Scuola di Legge in quanto può predire il loro profitto per il primo anno. 
Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Iscriviti ora!
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.