Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Career coaching: cos’è e come diventare consulente alla carriera

Career coaching: cos’è e come diventare consulente alla carriera

Career coaching cosa e come diventare consulente alla carriera
  • Sara Elia
  • 5 Aprile 2023
  • Orientamento
  • 4 minuti

Career coaching: cos’è e come diventare consulente alla carriera

La professione del Career coaching, pur essendo molto recente, ha già avuto un enorme richiesta. Scopriamo insieme chi è, di cosa si occupa, che percorso formativo richiede e quale è il ruolo del consulente di carriera.

Indice
Crescita personale e professionale
Acquisisci maggior consapevolezza di te stesso
Scopri di più

Chi è e cosa fa il Career coaching

Il Career Coaching è un professionista che:
  • da consulenza inerente la carriera;
  • supporta le persone nel focalizzare, definire e raggiungere i propri obiettivi professionali;
  • assiste ed aiuta a capire il tipo di lavoro a cui ciascuno può ambire;
  • pianifica il percorso di carriera;
  • consiglia sull’attuale posizione professionale;
  • incentiva lo sviluppo ed il miglioramento delle capacità personali extra lavorative,
  • incrementa capacità comunicative, relazioni interpersonali, leadership, gestione dello stress e risoluzione dei conflitti.
  • sviluppa la crescita personale;
  • permette di scoprire i singoli potenziali talenti;
  • identifica che miglioramento fare e in quale aerea effettuarla;
  • definisce uno specifico scopo;
  • individua strategie da mettere in atto e raggiungerlo.
Il supporto è sempre personalizzato ed adattato a particolarità ed esigenze del singolo cliente. Per poterlo fare, la prima parte del lavoro del Career Coaching consiste in:
  • intervista clienti per ottenere informazioni sulla formazione, storia lavorativa ed obiettivi di carriera,
  • identificazione di punti di forza e debolezza;
  • svolgimento di un test per individuare interessi, attitudini ed abilità,
  • proposte di opportunità di carriera in base al mercato di lavoro di riferimento.
 

Abilità e competenze del Career Coaching

Il processo di assistenza e raggiungimento dei risultati svolto dal Career Coaching è molto complesso. Il fine è quello di fornire strategie mirate, in base alle esigenze, a:
  • mantenere un lavoro;
  • ottenere una promozione;
  • affrontare cambiamenti di carriera;
  • adattarsi alle transizioni sul posto di lavoro.
Per poter svolgere questa professione al meglio è fondamentale possedere alcune caratteristiche personali quali:
  • capacità comunicative, anche strategiche, e di giudizio;
  • public speaking,
  • capacità di ascolto attivo, ed empatia,
  • abilità nel problem solving;
  • pragmatismo e capacità di tramutare le idee in obiettivi reali;
  • gestione del tempo e delle tempistiche degli incarichi di lavoro;
  • efficienza, capacità di saper stabilire le priorità e di lavorare in ambienti dinamici;
  • professionalità, multitasking ed etica;
  • affidabilità e serietà per poter accogliere e gestire informazioni confidenziali,
  • ottimismo e e capacità di motivare gli altri.
Ad oggi non esiste un percorso certificato ed ufficiale per ottenere la qualifica di Consulente di Carriera. I percorsi più consigliabili sono quelli in:
  • psicologia;
  • formazione,
  • ambito pedagogico-sociale;
  • mondo delle risorse umane.
Per valutare la professionalità è necessario fare riferimento a AICP – Associazione Italiana Coach professionisti.
 

Varie tipologie di coaching

Il coaching assume varie forme in base al settore di riferimento. Non è definibile come percorso generico di sviluppo ma come supporto nella strada del raggiungimento di uno scopo. La finalità ultima è comunque sempre la medesima: pianificare degli obbiettivi e raggiungerli. John Witmore, tra i fondatori della disciplina, definisce il coaching come “strumento volto a liberare il potenziale delle persone per massimizzare le loro performance”.

Il termine coaching deriva dalla parola francese “coache” che letteralmente assume il significato di carrozza. I passeggeri vengo o quindi aiutati nel loro viaggio verso una specifica destinazione. Il coaching è infatti un rapporto professionale di partnership utile nel supporto del singolo nel:

  • focalizzare che miglioramento fare e in quale aerea effettuarla;
  • definire uno specifico scopo;
  • individuare strategie  da mettere in atto e raggiungerlo.

Come abbiamo visto insieme il career coaching, è un metodo di azione che serve a realizzare obbiettivi a livello di personale. Il coaching allena capacità e permette performance migliori e sviluppo di specifici talenti. Tale strumento cura lo sviluppo sia personale che professionale e dona benessere psicologico. Ad oggi sempre di più vengono ricercate imprese che credono in valori e in cui venga data la possibilità di essere valorizzati.

La figura del coach aziendale 

Una specifica figura estremamente importante per il supporto alla carriera del singolo è il coach aziendale.

Le principali funzioni di questa figura sono:

  • incremento della produttività: le risorse umana vengono continuamente stimolate e, proprio grazie a questo, le prestazioni all’interno del contesto aziendale aumentano di livello. Altro incremento è quello legato alla motivazione e alla collaborazione tra colleghi dello stesso reparto;
  • innovazione: il coach riesce a stimolare la fantasia e la creatività del team portando innovazione e riammodernamento all’azienda;
  • ottimizzazione dei rapporti lavorativi interpersonali: i dipendenti aziendali si sentono più valorizzati e più uniti nel raggiungimento di obiettivi comuni. Spesso i rapporti astiosi rallentano l’attività e causano perdite. Il coaching invece permette di riassestare le interazioni necessari per ottimizzare la produttività e riappacificare il clima lavorativo;
  • comunicazione: il coach assume il ruolo di figura intermedia che permette una comunicazione efficace ed efficienti tra le diverse parti produttivi. Aumentando la comprensione e la cooperazione, aumentano anche produttività e fatturato;
  • miglioramento della qualità di vita: la maggior parte di dipendenti ricevono stimoli legati allo stress sia nel contesto lavorativo che privato. Il ruolo del coaching aziendale è anche quello di pianificare strategia che nel medio-lungo termine migliorino le condizioni psico-fisiche.
Come abbiamo insieme questa professione, pur di recente nascita, può essere estremamente utile per migliorare la vita lavorativa, e non solo, di ciascuno di noi.
Acquisisci competenze utili nel mondo del lavoro
Incremento della produttività
Focalizza l'attenzione sui tuoi obiettivi
Iscriviti ora!
Time Management
Migliora la gestione del tuo tempo
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto