Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Ricerca vocale: la guida per attivarla e sfruttarla al meglio

Ricerca vocale: la guida per attivarla e sfruttarla al meglio

Ricerca vocale la guida per attivarla e sfruttarla al meglio
  • Sara Elia
  • 3 Aprile 2023
  • Digital marketing
  • 4 minuti

Ricerca vocale: la guida per attivarla e sfruttarla al meglio

La ricerca vocale nel corso degli anni si è evoluta sempre di più. Ad oggi, gli account collegati permettono di creare un sistema di dispositivi connessi che interagiscono tra loro in modo intuitiva. 

Ma andiamo con ordine e analizziamo meglio caratteristiche, vantaggi e funzioni!

Indice
SEO & Digital marketing
Scopri i corsi con certificazione MIUR
Scopri di più

Ricerca vocale: cos’è e come funziona

La ricerca vocale è una modalità di ricerca basata sul riconoscimento della voce. Questa consente agli utenti di utilizzare i comandi vocali per ricercare informazioni in rete. In questo modo si può parlare anziché digitare le query attraverso una tastiera.
 
Ad essere dotati ti tale ricerca vocale sono gli assistenti vocali. Tramite essi si possono fare:
  • ricerche vocali tramite lo smartphone;
  • interagire con la smart home domotica;
  • parlare con molti dei device che ci circondano.
Velocità, semplicità e linguaggio naturale hanno reso la ricerca vocale parte della nostra quotidianità. Parlando con l’assistente si ottiene una risposta vocale ed elementi visuali che arricchiscono l’esperienza. L’intelligenza artificiale seleziona ciò che soddisfa il bisogno dell’utente fornedo la miglior risposta possibile o attivando le funzioni richieste. 
 
Ci troviamo quindi di fronte ad un cambio di paradigma. Questa diversa concezione di ricerca, sebbene già eccelsa, andrà a perfezionarsi sempre di più con l’evoluzione. La capacità  di dare risposte esaustive migliora infatti  di giorno in giorno.
Ad oggi è possibile effettuare una ricerca vocale tramite:
  • smartphone;
  • dispositivi mobili;
  • desktop;
  • computer portatili;
  • prodotti per la domotica;
  • tablet;
  • altoparlanti smart;
  • orologi intelligenti.

Ricerca vocale e Google Assistant

Google Assistant è l’assistente vocale di Google. Il software di aiuto personale intelligente per le piattaforme Android e iOS. Google Assistant App:
  • effettua ricerche su internet dietro comando vocale;
  • assiste nella ricerca di informazioni e nello svolgimento di alcuni compiti;
  • esegue istruzioni impartite dall’utente tramite comando vocale o tastiera;
  • interagisce con l’utente in maniera naturale grazie ad un algoritmo di elaborazione del linguaggio evoluto. Questo consente di ascoltare automaticamente i comandi successivi dell’utente dopo che ne ha impartito uno.
Il funzionamento è molto semplice: 
  • l’utente pone una domanda;
  • l’assistente lo recepisce e contestualizza;
  • viene cercata una soluzione sia all’esterno, servendosi dei consueti motori di ricerca, sia all’interno del device;
  • si individua e restituisce una risposta.
L’ assistente vocale, tra le funzioni aggiuntive più utilizzate, può anche cercare e organizzare agenda, contatti e fotografie. L’interazione è molto naturale grazie all’intelligenza artificiale che apprende in automatico i gusti dell’utente. Ma non solo! Con il tempo va infatti anche ad anticipare le sue esigenze.
Le ricerche vocali sono in aumento: si stima che entro un anno il 50% delle ricerche online sarà effettuato tramite la voce. 
 

Principali funzioni svolte

L’ assistente vocale di Google è supportato da un software di intelligenza artificiale che consente di;

  • fare qualsiasi ricerca vocale, trovare informazioni e selezionare le notizie d’interesse;
  • inviare messaggi ed effettuare chiamate, ad esempio scrivere sotto dettatura o effettuare una chiamata mentre si è alla guida
  • svolgere mansioni pratiche attraverso il controllo di oggetti smart (lampade, termostati, dispositivi di sorveglianza, elettrodomestici etc.);
  • riprodurre brani di musica, video, film;
  • scattare foto e mostrare delle immagini;
  • impostare sveglie, promemoria, eventi o appuntamenti sul calendario;
  • dare indicazioni su meteo e condizioni atmosferiche;
  • ricevere delle notizie e feed sui temi più attuali;
  • fornire indicazioni geografiche: tracciare percorsi stradali, consultare la mappa di una città e mostrare le foto di un determinato luogo;
  • effettuare calcoli e qualsiasi tipo di operazione matematica;
  • interpellare qualsiasi applicazione installata;
  • tradurre istantaneamente da una lingua all’altra ;
  • interagire con gli oggetti smart della casa.

Le funzioni più avanzate ad oggi presenti sono:

  • identificazione di oggetti tramite la fotocamera;
  • acquisto di prodotti;
  • invio di denaro;
  • sottoscrizione di abbonamenti di vario tipo.

Interazione con altre applicazioni

L‘assistente vocale di Google è in grado di interagire con numerose applicazioni quali:

  • social network;
  • negozi on line;
  • punti vendita nelle vicinanze;
  • siti web;
  • testate giornalistiche;
  • radio;
  • WebTv;
  • blog di settore;
  • servizi turistici;
  • mezzi di trasporto;
  • giochi virtuali. 

La ricerca vocale inoltre impara con il tempo a comprendere abitudini e preferenze dell’utente. Riesce così ad:

  • apprendere il modo di scrivere e parlare;
  • interpretare le richieste al meglio;
  • essere il più preciso possibile.

I dispositivi supportati sono invece:

  • smartphone Android e iOS;
  • orologi Android 6.0 e versioni successive;
  • TV Android 6.0 e versioni successive;
  • Google Home: in grado di comunicare con gli apparecchi domestici smart. Su disposizioni dell’utente può: spegnere e accendere luci e TV, avviare la riproduzione di video, regolare la temperatura interna del climatizzatore, gestire il sistema di sorveglianza;
  • Google Mini: variante portatile di Google Home. Può essere posizionato in qualsiasi stanza della casa in modo che sia sempre a portata dell’utente;
  • ChromeBook (Personal computer ad alte prestazioni con sistema operativo Chrome Os);
  • Smart Display (sviluppati da Lg, Lenovo, JBL e con sistema operativo Android Things);
  • cuffie auricolari per Google Assistant.

Come abbiamo analizzato insieme ad oggi la ricerca vocale è estremamente completa. Ma i sistemi vengono costantemente aggiornati ed implementati per offrire sempre la miglior esperienza possibile!

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
SEO Specialist
Diventa un esperto SEO
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.