Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Immobiliare.it: case history del sito leader per comprare casa

Immobiliare.it: case history del sito leader per comprare casa

Immobiliare it case history del sito leader per comprare casa
  • Sara Elia
  • 24 Marzo 2023
  • Digital marketing
  • 4 minuti

Immobiliare.it: case history del sito leader per comprare casa

Immobiliare.it è di certo un’eccellenza italiana. Quella che era una startup ha infatti trovato il mix vincente per portare il coinvolgimento ad un livello senza pari.

Analizziamo il case history di successo insieme!

Indice
SEO & Digital marketing
Scopri i corsi con certificazione MIUR
Scopri di più

Le origini di Immobiliare.it

Immobiliare.it è riuscita in una grande impresa: risultare vincente in un mercato iper-competitivo. Da dove è partita?
 
Nel 2005 Andrea Piccioni, Carlo Giordano e Silvio Pagliani, individuano un ambito ai tempi non ancora del tutto esplorato sul mercato. Quello dell’immobiliare. In quegli anni infatti il mercato del real estate era molto frammentato e non digitale. Gli appartamenti in vendita non avevano un supporto web ma venivano pubblicati sulla carta stampata. Fu così che nacque la start up inizialmente chiamata EureKasa.
 
Dal 2008 inizia il grande successo e il nome viene cambiato in Immobiliare.it. I tre fondatori decisero inoltre di puntare anche sul altro che non fossero solo appartamenti:
  • assicurazioni, terreno ai tempi ancora poco battuto in Italia. Nacque così Assicurazione.it, poi diventato Facile.it;
  • medicina: nel 2013 nasce  Dottori.it, piattaforma che mette in contatto pazienti e specialisti;
  • professionisti: nel 2015 nasce ProntoPro, business incentrato sull’intermediazione tra privati e professionisti. Come ad esempio idraulici, elettricisti, etc);
  • affitti di medio periodo: nel 2020 HousingAnywhere, società basata a Rotterdam perfetta per studenti e lavoratori fuori sede. 

Elementi di successo di Immobiliare.it

Immobiliare.it è la storia di un’eccellenza italiana di successo. Ha infatti saputo affrontare la concorrenza di colossi mondiali e vincere.
In quegli anni si viveva un momento di grandi trasformazioni e di grande difficoltà per il settore immobiliare. Immobiliare.it ha offerto un servizio unico nel suo genere. 
 
Gli elementi principali che hanno portato al successo Immobiliare.it sono di certo:
 
  • flessibilità e capacità di crearsi e ricrearsi ex novo. Sia combattendo i problemi sia innovandosi di continuo;
  • partenza con costi ridotti e guadagno immediato;
  • bassi costi anche per il personale e per la struttura;
  • tempistica perfetta di lancio sul mercato italiano;
  • visione bottom down: partenza dal basso per poi ampliare il proprio mercato;
  • precisione nelle scelte di modo che tutto fosse sempre fatto per il meglio e non in modo approssimativo;
  • catena di comando corta;
  • nessun timore dalla concorrenza. Immobiliare ha sempre perseguito lungo la propria strada,
  • investimento in ogni tipo di risorsa disponibili in marketing sia online che offline;
  • perseveranza.
La strategia si è mostrata vincente. Immobiliare ha trovato il giusto mix ed è ad oggi leader di mercato con 47 milioni di euro di fatturato.
 

Tratti comuni negli investimenti

Nel complesso sono pochi e mirati gli investimenti del gruppo immobiliare. Tutti  presentano un tratto comune: sono dei marketplace, luoghi in cui la domanda e l’offerta si incontrano. Gli esempi più celebri sono:

  • Immobiliare.it: offre servizi agli agenti immobiliari perché usino la loro professionalità in supporto di persone che cercano casa;
  • Uala: aiuta il lavoro di saloni di bellezza e parrucchieri;
  • Dottori.it: supporta il settore quello dei medici;
  • ProntoPro: si rivolge il mondo dei professionisti del mondo digital;
  • HousingAnywhere: parla ai gestori di immobili.

Immobiliare.it sa che abbracciare un progetto non è cosa da poco.  Significa infatti:

  • finanziare una società e fornire capitali;
  • fornire il know-how per diventare parte attiva nella gestione del business; 
  • essere coinvolti nella stessa e quindi dispiegare tempo ed energie.

Ad oggi inoltre il gruppo dichiara, in previsione per quello che accadrà nel 2023:

  • di avere logica di crescita collettiva
  • a sostegno per lo sviluppo tecnologico;
  • in ottica crescita della startup;
  • con la volontà di consolidare la posizione di leader del mercato.

Nuovi obiettivi del gruppo 

Gli obiettivi di Immobiliare.it per l’anno a venire sono due: open innovation ed internazionalizzazione.

“Tutto il gruppo oggi opera in un’ottica di open innovation. I vari team si scambiano conoscenze ed esperienze in modo da arricchirsi a vicenda. E permettere a tutte le aziende di mantenere uno standard, soprattutto tecnologico, elevato. Questa strategia si applica a tutti i reparti dell’azienda, dal marketing alla comunicazione, fino alla gestionecommerciale e finanziaria. In questo modo tutte le competenze e le esperienze vengono condivise”.

Le incursioni in altri settori fanno parte del processo di crescita e innovazione delle aziende. Il gruppo come abbiamo visto ha sempre investito in molte società. E a partire dal 2016 anche in alcune estere. 

Il più importante di tutti è HousingAnywhere.com. Si tratta di una piattaforma internazionale per ricerca di alloggi dedicata agli studenti in soggiorno all’estero. Il modello business è una sorta di sharing economy professionalizzato. 

La piattaforma è in procinto di espandersi in altri Paesi e città degli Usa e dell’Europa Occidentale, dove il programma di scambio Erasmus, mobilita molti studenti stranieri all’anno. 

Per Immobiliare.it le startup sono, e diventeranno sempre di più nel 2023: 

  • occasione di rafforzamento;
  • innovazione del mercato italiano;
  • strumento di crescita internazionale.

 L’open innovation come abbiamo visto è una strategia al centro dei processi di crescita ed internazionalizzazione. Puntare solo sul mercato nazionale non è sufficiente per essere competitive e appetibili per investitori e acquisizioni. Bisogna essere globali.

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
SEO Specialist
Diventa un esperto SEO
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.