Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Marketplace di Facebook: cos’è, come funziona e perché usarlo

Marketplace di Facebook: cos’è, come funziona e perché usarlo

Market place di facebook cosa e come funziona perche usarlo
  • Sara Elia
  • 22 Marzo 2023
  • Digital marketing
  • 4 minuti

Marketplace di Facebook: cos’è, come funziona e perché usarlo

Il Marketplace di Facebook è una delle più proficue forma di vendita online. Essere presenti nel mondo social è ad oggi fondamentale per ogni tipo di attività commerciale. Sia un’azienda che un lavoratore indipendente.

Come ben sappiamo, nel mondo attuale la concorrenza è in continua crescita. Per ottenere risultati duraturi nel tempo è utile conosce al meglio le migliori tecniche di vendita e promozione online.

Scopriamo insieme quest’enorme opportunità per migliorare la propria presenza online!

Indice
SEO & Digital marketing
Scopri i corsi con certificazione MIUR
Scopri di più

Che cos’è il Marketplace di Facebook

Il Marketplace di Facebook, dal 2017 attivo in Italia, è una piattaforma di vendita online facente parte del social stesso. Gli utenti stringono rapporti di reciprocità scoprendo, acquistando e vendendo oggetti con le persone della comunità.
Una delle particolarità vincenti è la possibilità di restringere il confine geografico di vendita.
 
Molto utile per:
  • avviare un proprio business di vendita online;
  • fare acquisti di prodotti convenienti;
  • migliorare la loro presenza online (soprattutto in caso di vendita al dettaglio o piccole realtà);
  • trasferire online prodotti già in vendita nel sistema tradizionale;
  • muovere i primi passi nel campo della vendita sul web;
  • aumentare le probabilità di vendita online.
I vantaggi principali della piattaforma sono:
  • dare visibilità al marchio: fare della pubblicità al proprio brand. Gli oggetti in vendita presentano infatti il logo aziendale;
  • inserimento dei prodotti gratis: non si devono pagare commissioni per pubblicare e mantenere i prodotti sul sito. L’unica tariffa è quella relativa ai costi di spedizione;
  • possibilità di raggiungere potenziali clienti;
  • connessioni dirette con il pubblico: le aziende hanno la possibilità di interagire direttamente con i propri utenti.

Come funziona il Marketplace di Facebook

Il Marketplace di Facebook, come abbiamo visto, è l’ideale per chi desidera monetizzare ed interagire maggiormente online con i propri clienti. 
 
Il suo funzionamento è molto semplice:
  • ogni annuncio deve contenere l’immagine del prodotto in vendita;
  • a fianco è necessario inserire titolo e descrizione accurata;
  • nella ricerca si deve inserire nella barra il nome dell’oggetto d’interesse;
  • filtrare i risultati per posizione, categoria e prezzo;
  • valutare la scelta in base a diverse categorie;
  • toccare l’immagine dell’oggetto di interesse per analizzare maggiori dettagli;
  • eventualmente salvare l’elemento per rivederlo in un altro momento prima di procedere con l’acquisto
Sul Marketplace di Facebook è possibile vendere ogni tipo di prodotto commerciabile in base alla legge. 
E quindi non:
  • armi;
  • droghe;
  • animali;
  • medicinali;
  • biglietti;
  • servizi che non hanno consistenza fisica. 
Non è inoltre possibile commercializzare articoli diversi da quelli raffigurati nelle foto di presentazione.
È invece possibile seguire i venditori d’interesse presenti nel Marketplace per rimanere sempre aggiornati sui nuovi prodotti inseriti. Tramite una notifica si verrà avvisati ogni volta che verrà inserito un nuovo articolo.
 

Scelta del prezzo e metodi di pagamento

Per scegliere un corretto prezzo dell’articolo in vendita sul Marketplace di Facebook è necessario tenere conto che:

  • si è soliti vendere ad un prezzo inferiore rispetto a quello originale;
  • la cifra è sempre modificabile fino a quando il prodotto non viene veduto; analizzare i competitor può essere utile per comprendere una cifra indicativa del valore del prodotto;
  • tenere a mente che la concorrenza è ampia. Essere competitivi anche sul prezzo potrebbe essere determinante.

Un altro aspetto da valutare al meglio è la definizione sia dei metodi di pagamento che delle spedizioni. All’interno di Facebook non esiste nessuna tipologia di pagamento integrato. È il singolo a decidere come farsi pagare e definire un metodo di indennizzo.

Le opzioni alternative più utilizzate sono:

  • PayPal;
  • carta di credito;
  • bonifico bancario;
  • accordo con il cliente;
  • cash in caso di consegna a mano.

Per quanto riguarda le spedizioni invece, gli ordini vanno spediti entro 3 giorni dall’acquisto e ricevuti entro i 7 giorni successivi. La spedizione si può affidare ai corrieri.

Vantaggi e strategie d’ottimizzazione

Il servizio del Marketplace di Facebook è completamente gratis. Non presenta infatti alcun costo aggiuntivo. Vendere online può diventare una skill in più da utilizzare a proprio vantaggio per distinguersi dalla concorrenza.

Alcune strategie che possono essere utili per ottimizzare le vendite sono:

  • creare annunci di qualità: curare le foto, dare un titolo accattivante e redigere una descrizione del prodotto esauriente. Valorizzare i prodotti messi in vendita serve ad attirare l’attenzione di un potenziale cliente. Ed è indice di professionalità;
  • osservare il metodo d’azione della concorrenza: fare una ricerca per capire a quali prezzi vengono proposti articoli stimoli. Fai il possibile per differenziarti ed individua una cifra di vendita equa;
  • pubblicizzare gli articoli sui social media: in questo modo si ottiene una maggior visibilità;
  • sponsorizzare i prodotti: per ampliare ulteriormente il pubblico è possibile impostare una campagna;
  • imparare a negoziare con i clienti: mostra di essere flessibile  entro limiti ragionevoli sul prezzo;
  • interagire in modo preciso e puntuale con i clienti: importante essere sempre disponibili, veloci nel rispondere ed esaustivi nelle spiegazioni.
Come abbiamo visto insieme la compravendita su Facebook ha molti lati davvero vantaggiosi!
Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
SEO Specialist
Diventa un esperto SEO
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.