Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Come guadagnare su Twitch? Quello che devi sapere

Come guadagnare su Twitch? Quello che devi sapere

Come guadagnare su Twitch Quello che devi sapere
  • Sara Elia
  • 8 Marzo 2023
  • Digital marketing
  • 4 minuti

Come guadagnare su Twitch? Quello che devi sapere

Guadagnare su Twitch, la popolare piattaforma di live streaming, è ad oggi possibile. Molti influencer, intrattenendo e fidelizzando il pubblico, stanno guadagnando alte somme di denaro.

Come è possibile? Scopriamo insieme principali fonti di guadagno di uno streamer.

Indice
SEO & Digital marketing
Scopri i corsi con certificazione MIUR
Scopri di più

Che cos’è Twitch

Twitch è una piattaforma di live streaming acquisita da Amazon che si occupa principalmente di gaming on line. Il grande successo di Twitch sta attirando sempre più pubblico e streamer, cioè coloro che trasmettono le live  Gli utilizzatori della piattaforma sono in così costante crescita anche perché sono stati accolti appassionati di musica, cinema e serie televisive.
La piattaforma ha ampliato le sue funzioni dedicandosi a:
  • trasmissione di eventi e competizioni sportive;
  • programmi su vari argomenti;
  • dirette in real life.
È quindi diventato luogo informale, dove i rapporti interpersonali e i talenti di ognuno sono incoraggiati e hanno spazio per svilupparsi.
Un fattore rilevante della piattaforma è il metodo di comunicazione:
 
  • influenzato dalla tecnologia e dall’abitudine ad agire in spazi digitali. Il contesto assume dunque un’importanza fondamentale, carico di nuovi significati;
  • autentico: Twitch sta prendendo sempre più la distanza da ciò che è percepito come perfetto. Sono infatti preferibili le esperienze intime, anche imperfette, che però risultino autentiche e oneste. Gli streamer comunicano con il proprio pubblico in modo aperto, reale e non costruito;
  • fluido: complice la tecnologia le distinzioni tra mondo virtuale e reale si stanno facendo sempre più labili. L’interattività è senza interruzione e reale e virtuale si compenetrano sempre più;
  • inclusivo: le community online di Twitch sono accoglienti, diversificate al loro interno ed aperte a tutti;
  • collaborativo : il punto di forza della piattaforma è la vasta possibilità di interagire tra streamer e spettatori. La fruizione passiva di contenuti non va più di moda. Le tecnologie d’oggi permettono di prendere parte ad esperienze condivise.
 

Guadagnare su Twitch tramite l’affiliazione

La piattaforma di streaming offre a tutti gli streamer la possibilità di guadagnare soldi trasmettendo con un canale proprio. Per iniziare a guadagnare su Twitch lo streamer deve diventare un affiliato della piattaforma. 
 
Esiste infatti un programma di affiliazione dedicato ove può accedere solo un canale che rispetta i seguenti requisiti:
  • trasmissione di 500 minuti totali negli ultimi 30 giorni;
  • 7 giorni di trasmissioni uniche negli ultimi 30 giorni;
  • media di 3 o più spettatori simultanei negli ultimi 30 giorni;
  • più di 50 followers che seguono il canale.
Se si soddisfano tali requisiti per affiliarsi è sufficiente:
  • compilare il modulo inserendo le informazioni richieste;
  • accettare i termini imposti;
  • firmare il contratto di affiliazione;
  • fornire ad Amazon le informazioni fiscali;
  • comunicare dove inviare i pagamenti dei proventi maturati tramite il proprio canale.
Uno streamer inizia a monetizzare tramite sia gli abbonamenti al proprio canale sia varie forme promosse dalla piattaforma stessa.
 

Monetizzare grazie agli abbonamenti

Il modo più noto di guadagnare su YouTube è quello tramite abbonamento al proprio canale. L’utilizzo di Twitch è molto intuitivo, sia dal punto di vista dello streamer che dello spettatore.

Lo streamer, dopo essersi affiliato a Twitch, guadagna tramite la sottoscrizione in abbonamento al proprio canale il 50%. Proporre agli spettatori live popolari è fondamentale! Per ogni iscritto al canale si guadagna infatti la metà del costo di abbonamento versato dall’utente. 

Il pubblico, deve anch’esso sottoscrivere un abbonamento per fruire delle live degli streamer. Ne esistono tre:

  • base 4,99€ al mese;
  • medium 9,99€ al mese;
  • full 24,99€ al mese.

È inoltre possibile guadagnare soldi dalla visualizzazione degli annunci pubblicitari durante gli stream. Questi hanno una lunghezza che va da un minimo di 30 secondi ad un massimo di 180 secondi. Ogni 1000 visualizzazioni lo streamer riceve un gettone, equivalente al ricavo pubblicitario. È possibile gestire gli annunci dalla dashboard del proprio canale, scegliendo quando mostrarli.

Come vedremo a breve esistono anche metodi per monetizzare sul canale: tramite bit e merchandising. La piattaforma ha inserito inoltre la possibilità di ricevere donazioni durante le sessioni di live streaming.

Guadagnare su Twitch attraverso bit e merchandising

Prima di comprendere come guadagnare su Twitch con bit e merchandising occorre innanzitutto precisare di cosa stiamo parlando. Quando parliamo di bit della piattaforma intendiamo un bene virtuale acquistabile dagli spettatori per tifare su uno specifico canale. I bit consistono in gemme animate ed emoticon personalizzabili dallo streamer dal costo di 8,13€ per ogni pacchetto da 500.

Così facendo l’affiliato può guadagnare grazie ai suoi follower che danno il loro sostegno. L’emittente nel cui canale vengono usati i bit infatti riceve una quota dei ricavi pari ad un centesimo per ogni bit utilizzato da ogni singolo spettatore.

Su Twitch, infine, è possibile guadagnare soldi proponendo prodotti e/o servizi al proprio pubblico. Se si diventa popolari sulla piattaforma, la vendita del merchandising diviene una remunerativa fonte di guadagno per lo streamer. Nel rispetto delle norme previste dal contratto sottoscritto è possibile:

  • proporre di acquistare il merchandising del proprio canale;
  • far passare l’acquisto tramite Amazon;
  • stipulare accordi commerciali con partner e brand per promuovere prodotti durante la trasmissione sul canale. 

Come abbiamo analizzato insieme Twitch è un modo estremamente utile, se si sa utilizzare al meglio, per aumentare i propri introiti!

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
SEO Specialist
Diventa un esperto SEO
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.