Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Carta del Merito e Carta della Cultura: come ottenere fino a 1.000 euro

Carta del Merito e Carta della Cultura: come ottenere fino a 1.000 euro

Carta del Merito e Carta della Cultura Come ottenere fino a 1000 euro
  • Laura Infante
  • 9 Marzo 2023
  • News
  • 4 minuti

Carta del Merito e Carta della Cultura: come ottenere fino a 1.000 euro

La carta del merito e la carta della cultura sono i nuovi strumenti per sostenere l’arricchimento culturale dei neo-maggiorenni previsti dalla Legge di bilancio 2023 e che andranno a sostituire il vecchio bonus cultura 18app. L’obiettivo dei nuovi bonus è quello di finanziare tutti i giovani che compiranno 18 anni facendo delle distinzione, dedicando investimenti ad hoc per coloro che vivono in una condizione economica non favorevole e per coloro che hanno dimostrato particolari capacità nello studio.

La carta del merito e la carta della cultura giovani saranno attivi a partire dall’anno prossimo e coinvolgeranno, quindi, i ragazzi e le ragazze che compiranno 18 anni lungo tutto il 2023, ovvero la generazione nata nel 2005. Secondo quanto è stato previsto, ciascuna carta sarà del valore di 500 euro e i due bonus saranno cumulabili.

Chi è nato nel 2004 e ha compiuto 18 anni durante lo scorso anno potrà richiedere ancora il vecchio bonus cultura, facendo domanda tramite il portale 18app a partire dal 31 gennaio 2023 ed entro il 31 ottobre 2023. Una volta ricevuto il bonus dovrà essere utilizzato entro il 30 aprile 2024.

Ma in cosa consistono la Carta del merito e la Carta della cultura? E chi può richiederli? Continua a leggere per avere tutte le informazioni!

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Carta del merito e carta della cultura: cosa sono?

Dopo un primo momento in cui si era discusso sull’eventuale eliminazione definitiva del bonus cultura, si è deciso di mantenerlo a patto che venisse rinnovato.

Il voucher da 500 euro è nato sotto il governo Renzi ed è entrato in vigore per la prima nel lontano 2016 per sostenere i giovani nell’acquisto di libri, biglietti di spettacoli teatrali e molto altro ancora.

La legge di bilancio 2023 ha previsto che il bonus cultura come lo abbiamo conosciuto e apprezzato negli ultimi sei anni subisca delle variazioni. A partire dal 2024, infatti, invece del bonus unico ci saranno due sovvenzioni: la carta del merito e la carta della cultura giovani. Ciascuna carta avrà il valore di 500 euro e saranno cumulabili.

Per sostenere la diffusione della cultura tra i neo-maggiorenni il nuovo governo ha stanziato una spesa di ben 19 milioni di euro.

Se il bonus cultura era dedicato a tutti coloro che compiono 18 anni senza alcuna differenza di reddito, voti scolastici e altre condizioni, le due nuove carte non potranno essere richieste da chiunque, ma saranno accessibili solo a coloro che soddisferanno specifici requisiti.

Carta della cultura giovani: a chi spetta?

Come è possibile leggere dalla Gazzetta ufficiale numero 12 del 16 gennaio 2023 al comma 630 la carta della cultura giovani è del valore di 500 euro ed è accessibile e utilizzabile dall’anno successivo al raggiungimento della maggiore età.

La carta della cultura è pensata per coloro che ha un’ISEE uguale o inferiore 35.000 euro. Questo è il tetto massimo stabilito affinché si possa essere considerati di una fascia economica limitata e poter quindi accedere alle sovvenzioni. Lo stesso limite,infatti, è stato posto anche per il bonus psicologo.

Dunque, quali sono le condizioni per richiedere la carta della cultura giovani?

  • aver compiuto 18 anni nel 2023
  • essere residenti nel territorio nazionale
  • avere un’ISEE che non superi i 35.000 euro.

Carta del merito: chi la può richiedere?

Anche la carta del merito, come la carta della cultura, è un sovvenzionamento dal valore di 500 euro. Come dice il nome stesso, il bonus è destinato ai giovani meritevoli, ovvero a coloro che hanno superato l’esame di maturità presso istituti di istruzione secondaria superiore o equiparati con una valutazione di almeno 100/100. Può essere richiesta entro il compimento dei 19 anni e può essere utilizzata per tutto l’anno successivo al conseguimento del diploma.

In questo caso l’ISEE non è un parametro di valutazione, quindi, anche chi ha un Indicatore della situazione economica equivalente superiore ai 35.000 euro potrà farne richiesta. Abbiamo visto che la carta del merito e la carta della cultura sono cumulabili: coloro che hanno richiesto e ottenuto la carta della cultura, dunque possono richiedere anche la carta del merito, fino a esaurimento del fondo previsto di 19 milioni di euro.

Cosa si può comprare?

Per evitare ogni equivoco e malinteso, è stato specificato cosa sarà possibile comprare con la carta della cultura e la carta del merito. Entrambe le sovvenzioni sono pensate per permettere anche ai più giovani di accedere liberamente alla cultura. I due bonus possono essere utilizzati per acquistare:

  • biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche
  • spettacoli dal vivo
  • libri
  • abbonamenti a quotidiani e periodici (anche in formato digitale)
  • musica registrata,
  • prodotti dell’editoria audiovisiva,
  • titoli di accesso a musei
  • mostre ed eventi culturali
  • monumenti
  • gallerie
  • aree archeologiche
  • parchi naturali
  • corsi di musica, di teatro, di danza o di lingua straniera.

Le possibilità offerte sono moltissime in modo che i giovani abbiano l’opportunità di seguire le proprie passioni e i propri interessi, portando nuova linfa al mercato della cultura.

Come fare richiesta del nuovo bonus cultura?

Attualmente non sono state ancora date indicazioni precise su come i ragazzi e ragazze che compiranno 18 anni durante il 2023 potranno accedere alla carta della cultura giovani e alla carta del merito. Si prevede che i decreti attuativi e altri chiarimenti verranno emanati nei prossimi mesi.

Nel frattempo resta ancora attivo il servizio 18app per i maggiorenni che hanno già compiuto 18 anni nel 2022. Questi, infatti, avranno a disposizione nove mesi per poter fare richiesta del proprio bonus (dal 31 gennaio al 31 ottobre 2023) e potranno spenderlo entro aprile 2024.
Durante questa finestra di tempo, i nati nel 2004, infatti, potranno ancora collegarsi al portale 18app e registrarsi alla piattaforma per richiedere la sovvenzione, tramite le proprie credenziali SPID oppure con la propria carta elettronica.

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Laura Infante
Laura Infante
Seo copywriter freelance. Ciò che amo del mio lavoro è la possibilità di scoprire sempre cose nuove e raccontarle nel modo migliore possibile.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto