Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Risorse Pnrr: UniTo al via con corsi per 6mila studenti delle superiori

Risorse Pnrr: UniTo al via con corsi per 6mila studenti delle superiori

Risorse Pnrr UniTo al via corsi per 6mila studenti delle superiori
  • Alessia Seminara
  • 4 Marzo 2023
  • News
  • 5 minuti

Risorse Pnrr: UniTo al via con corsi per 6mila studenti delle superiori

Grazie alle risorse del PNRR ad essa destinate, l’Università di Torino potrà dedicare dei corsi di orientamento destinati ai futuri studenti UniTo.

Si tratta di una grande notizia, dato che UniTo rappresenta il primo ateneo italiano che, al momento, ha deciso di destinare risorse ottenute mediante il Piano Nazionale Ripresa e Resilienza all’orientamento dei giovani studenti che intendono intraprendere un percorso universitario iscrivendosi in tale facoltà.

L’orientamento verrà destinato in particolare agli istituti scolastici situati entro i confini della Regione Piemonte. È stato stimato che il numero di studenti che potranno beneficiare delle iniziative promosse è di circa seimila giovani.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Risorse PNRR per i corsi di orientamento: qualche informazione generale

Per comprendere la portata unica dell’iniziativa UniTo in merito all’orientamento dei futuri studenti universitari, è bene fare un passo indietro e comprendere cosa intendiamo con PNNR.

Acronimo di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il PNRR è un piano di investimenti presentato dal governo italiano per far fronte alla crisi economica causata dalla pandemia di COVID-19. Il piano prevede investimenti per oltre 200 miliardi di euro, finanziati principalmente attraverso il Next Generation EU, un programma di aiuti economici dell’Unione Europea.

Il PNRR è stato presentato come un piano per la ripresa economica, ma anche per la transizione verso un’economia più sostenibile e resiliente. Il piano prevede investimenti in settori come la digitalizzazione, l’innovazione, la transizione energetica e la lotta al cambiamento climatico. Inoltre, include misure per sostenere la domanda interna, la competitività delle imprese e la creazione di posti di lavoro.

Il PNRR si concentra anche sulla riforma del sistema sanitario, l’istruzione e la formazione professionale, la lotta alla povertà e la lotta alla disuguaglianza.

Il piano è stato presentato all’Unione Europea per ottenere i fondi del Next Generation EU. Tuttavia, la sua attuazione dipenderà dall’approvazione dell’UE e dalla disponibilità dei fondi.

In generale, il PNRR rappresenta una grande opportunità per il governo italiano di affrontare le sfide economiche e sociali poste dalla pandemia, ma anche per investire in un futuro più sostenibile e resiliente per il Paese.

I fondi assegnati ad UniTo e che verranno utilizzati per potenziare corsi e progetti di orientamento fanno parte di una specifica sezione del programma. Si tratta di quella denominata Missione 4, ossia quella legata a “Istruzione e Ricerca”.

Corsi UniTo per seimila studenti grazie al PNRR: a chi sono rivolti

Dopo questi brevi cenni introduttivi sul PNRR, torniamo ai nostri corsi di orientamento previsti e organizzati da UniTo. In tutti, i progetti includeranno la partecipazione di circa seimila studenti.

Abbiamo già accennato che verranno coinvolte le scuole localizzate entro i confini della Regione Piemonte. Si tratta quindi di un piano ambizioso e di vasta portata, che non si rivolge soltanto agli istituti scolastici torinesi, ma all’intero territorio regionale.

Tuttavia, non tutte le scuole ovviamente saranno ammesse a partecipare all’orientamento UniTo.

Innanzitutto, si tratta di corsi e progetti pensati per le scuole secondarie di secondo grado. Inoltre, a partecipare alle attività di orientamento saranno chiamati solo gli studenti frequentanti gli ultimi anni scolastici.

Verranno cioè coinvolti i giovani studenti iscritti al terzo, al quarto ed al quinto anno di scuola superiore.

PNRR, corsi UniTo: quali saranno le modalità di svolgimento

I corsi di orientamento UniTo finanziati mediante i fondi legati PNRR si svolgeranno mediante due differenti modalità. 

La prima modalità è stata pensata per coinvolgere tutti i docenti che hanno già ricevuto formazione specifica mediante il piano Ambasciatori per l’orientamento. Come in molti sapranno già, si tratta di un percorso formativo rivolto agli insegnanti che ha preso avvio due anni fa e durante il quale circa duecento insegnanti attualmente attivi nella Regione Piemonte (nello specifico in istituti superiori) hanno avuto modo di formarsi.

La seconda modalità prevista attiverà corsi di orientamento UniTo mediante fondi PNRR sfruttando l’aiuto di specifici consulenti di orientamento.

Tali consulenti verranno coordinati direttamente dall’Università di Torino per l’erogazione dei corsi di formazione agli studenti piemontesi.

In ogni caso, qualunque sia la modalità di organizzazione dei corsi di orientamento, l’obiettivo fondamentale sarà quello di fornire agli studenti tutti gli strumenti e le competenze per effettuare scelte. Alla fine dei percorsi UniTo finanziati mediante le risorse del PNRR, in altre parole, gli studenti che avranno modo di partecipare acquisiranno le abilità necessarie per fare scelte importanti e consapevoli sul proprio futuro.

In particolare, sul proprio futuro universitario.

Obiettivo aggiuntivo dei percorsi organizzati dall’Università di Torino sarà poi quello di favorire una corretta comunicazione tra gli istituti superiori e UniTo. Comunicazione che servirà per potenziare le attività di orientamento anche nei prossimi anni.

Non solo corsi: il kit per le scuole

Le risorse del PNRR non verranno sfruttate esclusivamente per la mera organizzazione dei corsi di orientamento per i seimila studenti piemontesi.

Infatti, affinchè le scuole stesse (gli istituti superiori in particolare) possano diventare autonome e possano intervenire significativamente nelle scelte universitarie dei propri studenti, UniTo fornirà anche degli strumenti agli istituti stessi.

Si parla già di un kit per le scuole, che conterà strumenti atti alla creazione di attività di orientamento. Il kit per le scuole sarà inoltre la base per l’organizzazione di nuove attività di orientamento per gli studenti non solo quest’anno, ma anche per i prossimi anni scolastici.

Le scuole piemontesi sono state invitate a fornire a UniTo la propria adesione fino allo scorso 12 gennaio 2023. L’unica cosa da fare, in questo momento, è attendere dunque altre disposizioni da parte dell’Università di Torino in merito all’organizzazione delle attività di orientamento.

PNRR per UniTo: le iniziative già finanziate

L’organizzazione di corsi di orientamento destinati agli studenti di terzo, quarto e quinto anno di istituti superiori piemontesi non è un fenomeno isolato. UniTo ha già realizzato, in precedenza, altre attività sfruttando i fondi del PNRR.

Quindi, prima di concludere, analizziamo insieme alcune delle iniziative che l’Università di Torino ha finanziato grazie ai fondi del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza.

Di seguito, alcune delle più recenti iniziative formative UniTo finanziate utilizzando le risorse PNNR:

  • Changes: Cultura umanistica e patrimonio culturale come laboratori di innovazione e creatività
  • Grins (Growing Resilient, INclusive and Sustainable): Sostenibilità economico-finanziaria dei sistemi e dei territori
  • INF-ACT (One Health Basic and Translational Research Actions addresing): Malattie infettive emergenti.
Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Alessia Seminara
Alessia Seminara
Giornalista pubblicista, copywriter e web editor. Dopo la formazione universitaria, ho deciso di intraprendere vari percorsi formativi che mi hanno consentito di iniziare a lavorare per il web. Collaboro con diverse testate giornalistiche online e mi occupo di copy e scrittura per vari siti web.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (157)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto