Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Social media: le metriche da conoscere e le previsioni 2023

Social media: le metriche da conoscere e le previsioni 2023

Social media: le metriche da conoscere e le previsioni 2023
  • Alessia Seminara
  • 24 Febbraio 2023
  • Digital marketing
  • 5 minuti

Social media: le metriche da conoscere e le previsioni 2023

Anche se il nuovo anno è iniziato relativamente da poco, interrogarsi su quelli che saranno i trend social del 2023 è di basilare importanza. Comprendere le nuove metriche da attenzionare e le tendenze Social Media è fondamentale fin da adesso soprattutto per chi si sta preoccupando di pianificare la propria strategia di marketing online, sfruttando queste preziose piattaforme.

Ogni strategia vincente dovrà infatti incorporare, al suo interno, novità e tendenze, in modo da poter sviluppare la strategia più corretta.

Anche se tracciare uno spaccato di quelle che saranno le metriche fondamentali del 2023 in ambito social media può sembrare complesso dato che l’anno è iniziato da così poco, in realtà possiamo già fare fin da ora delle predizioni abbastanza accurate.

In questa guida, quindi, analizzeremo metriche, tendenze e previsioni 2023 relativamente al mondo dei social media e della pubblicità mediante i social.

Indice
Diventa SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Scopri di più

Social Media e comportamento degli utenti: cosa aspettarci nel 2023

Il punto di partenza per fare previsioni su ciò che caratterizzerà il mondo dei social media nel 2023 è il comportamento degli utenti. Anche se fare predizioni accurate può sembrare complesso, analizzando le abitudini degli ultimi mesi si possono anticipare delle novità che caratterizzeranno il mondo social durante l’anno corrente.

In particolare, c’è una tendenza fondamentale, che ha preso piede già da qualche anno e che si sta consolidando sempre di più. Prima di effettuare un acquisto l’utente medio effettua abitualmente delle ricerche su brand e prodotti mediante i social media.

Dunque, la decisione d’acquisto degli utenti è in larga parte orientata da informazioni e contenuti che gli utenti stessi reperiscono sul web, mediante i social.

L’importanza guadagnata negli anni dai profili social aziendali è dunque destinata a crescere ancora di più nel 2023. Con quasi il 90% degli utenti social che ha confessato di documentarsi su brand e prodotti mediante post e profili, d’altronde, non potrebbe essere altrimenti.

Anche se non si tratta di una vera e propria novità, visto che è una tendenza in atto ormai da anni, si dovrà puntare sui contenuti social per attirare il maggior numero di utenti possibile. Questo perché i nuovi seguaci, in molti casi, si convertiranno da semplici followers a clienti paganti.

Social Media e metriche 2023: ecco quelle fondamentali

Passando alle novità sulle metriche social media alle quali prestare attenzione, non possiamo certo dire che queste siano molto differenti rispetto agli anni precedenti.

La metrica fondamentale resta comunque l’engagement degli utenti, come somma e sintesi dei likes, commenti e condivisioni dei post condivisi dall’azienda.

In genere, è stato dimostrato che i contenuti in formato foto e/o immagine sono in grado di generare un engagement maggiore. Tuttavia, ci sarà un cambio di rotta nel 2023, come vedremo in un apposito paragrafo.

Altre metriche da tenere sotto controllo, in questo senso, saranno di certo le visualizzazioni ai video condivisi. Si tratta di una tipologia di contenuto che sta acquisendo sempre maggiore importanza per il marketing digitale, non solo sui social media.

Infine, tra le metriche da valutare non va dimenticata la cosiddetta sentiment analysis, che ci consente di comprendere qual è l’opinione degli utenti social in merito ad un prodotto o un brand.

Social Media, novità 2023: il dominio dei video brevi

Parlando di metriche e novità social media che caratterizzeranno il 2023, abbiamo accennato ai video. Tra le previsioni del 2023, quella che va per la maggiore riguarda in effetti il dominio dei video brevi.

Abbiamo assistito al potenziamento dei cosiddetti Reel, piccoli video verticali nati su Instagram, ma adesso visibili anche su Facebook in un’apposita sezione.

Inizialmente destinati a durare solo 30 secondi, dall’epoca della loro introduzione hanno subito varie modifiche. E una delle novità più rilevanti dello scorso anno in merito ai Reel è che questi possono adesso avere una durata maggiore, pari a novanta secondi.

Cosa che ci lascia bene intendere che, tra i trend social media 2023, possiamo inserire un maggior potere dei video brevi.

In fondo, non è un segreto che i video siano in grado di garantire un ROI, ossia un ritorno dell’investimento pubblicitario, maggiore rispetto a tutti gli altri formati.

E alcuni Social Media stanno basando la propria fortuna proprio sui contenuti video: il classico esempio è TikTok. A proposito di TikTok, esperti del settore e piattaforme quali Hootsuite sono addirittura pronti a scommettere che, entro breve tempo, questo social media raggiungerà il primato, superando addirittura i social del gruppo Meta.

Anche se non sappiamo se questa previsione si avvererà o meno, una cosa è certa. I video stanno assumendo un ruolo di spicco, e lo dimostra anche la recente introduzione di LinkedIn.

Sul social media del lavoro e delle relazioni professionali è stata aggiunta una nuova funzionalità, quella dei video in diretta.

Quali saranno i trend del 2023? Novità e previsioni

Altre novità che riguarderanno il mondo dei social media nel 2023 sono i contenuti multisensoriali, che verranno affiancati da quelle che vengono definite super-app.

Come sappiamo, alcuni social media stanno lavorando per aumentare l’engagement ed altre metriche ai loro contenuti base. Per comprenderci, facciamo un esempio: di recente, Instagram ha dato la possibilità ai propri utenti di aggiungere brani musicali ai contenuti in formato foto e immagine.

Ma questo è solo un esempio, e non si tratta di un caso isolato. Meta sta infatti investendo in contenuti del genere, oltre che nel Metaverso.

Una chiara tendenza del 2023 per quanto riguarda il mondo social media è dunque la possibilità, per gli utenti, di creare contenuti che prevedano l’utilizzo di vari formati. Il tutto per rendere l’esperienza degli iscritti ai social ancora più immersiva.

E per rendere immersiva l’esperienza dei fruitori di contenuti e per permettere ai creatori di tali contenuti di creare post ad hoc, coniugando tra loro esperienze diverse, le app social media dovranno però trasformarsi nelle cosiddette super-app.

Si tratta di un’evoluzione delle semplici applicazioni social, che consentiranno di combinare tra loro funzioni ed elementi multimediali di diversa natura.

Le super-app permetteranno di svolgere differenti funzioni mediante una sola applicazione: dalla condivisione di contenuti alla messaggistica, fino alla conclusione dell’acquisto finale.

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Inbound marketing
Segui il corso e contenuti di valore e converti
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Alessia Seminara
Alessia Seminara
Giornalista pubblicista, copywriter e web editor. Dopo la formazione universitaria, ho deciso di intraprendere vari percorsi formativi che mi hanno consentito di iniziare a lavorare per il web. Collaboro con diverse testate giornalistiche online e mi occupo di copy e scrittura per vari siti web.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.