Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Query Google 2022: le tendenze e le parole più cercate

Query Google 2022: le tendenze e le parole più cercate

Query Google 2022 le tendenze e le parole più cercate
  • Laura Infante
  • 5 Marzo 2023
  • Digital marketing
  • 5 minuti

Query Google 2022: le tendenze e le parole più cercate

Quali sono le parole più cercate su Google nel 2022? Quando inizia un nuovo anno viene facile porsi domande simili. Capire quali sono le query più gettonate su Google ci permette di dare uno sguardo agli interessi, alle esigenze e perfino alle emozioni provate nell’arco dell’anno precedente.

Un modo semplice per capire quali sono le parole più cercate in rete è consultare i resoconti realizzati da Google trends. Analizzando i risultati scopriamo che la parola più cercata in assoluto in Italia è stata “Ucraina”. Invece, la cosa più cercata su Google al mondo nel 2022 è “Wordle”, il videogioco che permette di indovinare una parola di cinque lettere con sei tentativi al massimo.

Ma quali sono le altre ricerche in Italia e nel mondo? E cosa ci raccontano di noi e dello scorso anno? Continua a leggere per scoprirlo!

Indice
Diventa SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Scopri di più

Le 10 parole più cercate in Italia nel 2022

Osservando le tendenze dello scorso anno possiamo facilmente capire che l’attenzione degli Italiani si è orientata su questioni economiche e politiche, in particolar modo sulle problematiche internazionali, ma non solo. Infatti, troviamo anche tanto sport, musica e curiosità per il gossip e personaggi famosi.

Andando nel dettaglio scopriamo che le parole più cercate in Italia nel 2022 sono:

1) Ucraina
2) Regina Elisabetta
3) Russia Ucraina
4) Australian Open
5) Elezioni 2022
6) Putin
7) Piero Angela
8) Drusilla
9) Italia Macedonia
10) Blanco

Le ricerche come “Ucraina”, “Russia Ucraina” e “Putin” evidenziano la preoccupazione suscitata dal conflitto e le conseguenze per gli abitanti dei rispettivi Paesi. Andando a indagare più a fondo, infatti, vedremo che i termini a questi correlati sono “rifugiato” “legge marziale”, “guerra” e “armi nucleari”.

Di grande impatto è stata, poi, la scomparsa della regina Elisabetta II. La longevità del suo mandato e il suo coinvolgimento nei grandi eventi della corona britannica l’aveva resa nel tempo un vero e proprio idolo per intere generazioni. Oltre alla sua scomparsa, anche quella di Piero Angela ha riscosso un grande interesse.

Al di là dell’incontro Italia-Macedonia, possiamo dire che nel 2022 è stato il tennis lo sport più googlato dagli italiani, che si confermano come appassionati delle competizioni sportive al di là del calcio. Ecco conquista i primi posti nella classifica delle ricerche l‘Australian Open, il primo dei quattro tornei del Grande Slam. L’Italia è riuscita ad arrivare in semifinale grazie a Matteo Berrettini, che si è scontrato con il pluripremiato Rafael Nadal.

Non bisogna dimenticare poi la musica e lo star-system nostrano che vedono Drusilla e Blanco come i favoriti.

I personaggi più cercati in Italia 

Un focus molto interessante va fatto sulle personalità più cercate in rete, Come si può vedere dalla lista, è possibile trovare personaggi appartenenti al mondo della politica, cantanti, attori e presentatori di tutto il mondo.

1) Putin
2) Drusilla
3) Blanco
4) Sinner
5) Vlahovic
6) Djokovic
7) Berrettini
8) Dybala
9) Marco Bellavia
10) Ornella Muti

L’immagine che restituisce lo specchio delle ricerche su Google del 2022 mostra un’Italia dagli interessi vari, attenta ai personaggi di spicco di ogni ambito, sia del panorama nazionale che internazionale. Un dato sicuramente interessante è la grande attenzione rivolta al presidente della Russia, che ancora una volta conferma come il conflitto russo-ucraino sia uno degli eventi che ha caratterizzato lo scorso anno e che ha coinvolto maggiormente l’interesse degli italiani.

Invece, per quanto riguarda la musica la classifica è così composta: 

1) Blanco
2) Mahmood
3) Gianni Morandi
4) Iva Zanicchi
5) Ana Mena
6) Irama
7) Massimo Ranieri
8) La Rappresentante di Lista
9) Gianluca Grignani
10) Achille Lauro

Che musica ascoltano gli italiani? Stando a questa classifica non è un unico genere a prevalere: icone della musica italiana vecchia e nuova coesistono e si sfidano ad armi pari, trovando sul podio Blanco, Mahmood e Gianni Morandi.

Mentre per le personalità scomparse lo scorso anno è possibile trovare: 

1) Regina Elisabetta
2) Piero Angela
3) Mino Raiola
4) David Sassoli
5) Monica Vitti
6) Manuel Vallicella
7) Catherine Spaak
8) Anne Heche
9) Olivia Newton John
10) Ray Liotta.

Le domande più diffuse nelle query

Un modo per capire quali siano stati gli interessi in Italia nello scorso anno è andare ad analizzare a quali problemi gli italiani hanno cercato soluzione grazie all’aiuto del web.

Perché…?

1) La Russia vuole invadere l’Ucraina
2) Pioli is on fire
3) Aumenta la benzina
4) Draghi si è dimesso
5) Il diesel costa più della benzina

Cosa significa…?

1) La Z sui carri armati russi
2) Orranza
3) Parlare in corsivo
4) Una tantum
5) No fly zone

Come fare…?

1) Il tampone rapido
2) I sondaggi su WhatsApp
3) Tampone a casa
4) Il passaporto
5) Domanda assegno unico

Già da una rapida occhiata si può cogliere un aspetto fondamentale che ha contraddistinto il 2022: il ritorno alla normalità dopo anni di chiusura e preoccupazione per la propria salute a causa del Covid-19. Le ricerche dimostrano come la presenza del virus sia ancora fortemente sentita, ma che non sia più percepito come una minaccia. Confrontando con le parole più cercate nel 2021 troveremo una situazione completamente diversa.

Lo scorso anno la priorità era trovare la giusta ricetta per fare gli impasti per pizze e dolci, invece quest’anno si torna a viaggiare. Come fare il passaporto è finalmente tornato a essere una delle domande principali della nazione. Ancora ci si è domandato del Green pass, dei tamponi ma non sono più la priorità come un tempo.

Il conflitto in Europa orientale ritorna, con domande sulle ragioni dell’origine della guerra e ricerche che aiutino a comprendere al meglio le immagini che ci arrivano, segno di un Paese che riesce a sfruttare il web per tenersi informato e per capire al meglio il mondo che lo circonda.

Le parole più cercate nel mondo nel 2022

Dopo aver guardato con attenzione alle parole che gli italiani hanno cercato di più nel 2022 è interessante ampliare lo sguardo e confrontarlo con le principali query a livello globale, tenendo sempre conto che le variabili che incidono sui trend.

La classifica delle parole con un numero più alto di ricerche globali è: 

1) Wordle
2) India vs England
3) Ukraine
4) Queen Elizabeth
5) Ind vs SA
6) World Cup
7) India vs West Indies
8) iPhone 14
9) Jeffrey Dahmer
10) Indian Premier League

Al primo posto troviamo “Wordle” un gioco che consiste nel trovare le parole di cinque lettere in massimo sei tentativi. Dopo il picco iniziale le iscrizioni, le condivisioni e l’entusiasmo per Wordle è rimasto costante per tutto l’anno diventando un vero e proprio compagno delle giornata di milioni di persone in tutto il mondo. 

Troviamo poi il calcio, gli eventi epocali come l’addio alla regina Elisabetta e la guerra in Ucraina senza tralasciare tecnologia e serie tv. Insomma, possiamo dire che il 2022 è stato un anno ricco di avvenimenti che difficilmente dimenticheremo.

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Inbound marketing
Segui il corso e contenuti di valore e converti
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Laura Infante
Laura Infante
Seo copywriter freelance. Ciò che amo del mio lavoro è la possibilità di scoprire sempre cose nuove e raccontarle nel modo migliore possibile.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.