Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Iscrizione a due corsi di laurea: la guida per la doppia laurea

Iscrizione a due corsi di laurea: la guida per la doppia laurea

Iscrizione a due corsi di laurea La guida per la doppia laurea
  • Laura Infante
  • 5 Marzo 2023
  • Università
  • 5 minuti

Iscrizione a due corsi di laurea: la guida per la doppia laurea

L’iscrizione a due corsi di laurea contemporaneamente e il conseguimento della doppia laurea sarà finalmente possibile a partire dall’anno accademico 2022-2023 

Questa riforma è tra gli interventi di ammodernamento più attesi da parte degli studenti. In questo modo potranno integrare diversi percorsi formativi e acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per il mercato del lavoro attuale. Nel corso del 2022 sono stati promulgati diversi decreti attuativi che hanno spiegato nel dettaglio le condizioni per accedere alla doppia laurea, offrendo ai diversi Atenei le indicazioni organizzative.

Continua a leggere per scoprire chi può accedere alla doppia laurea e come funziona.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Che cos’è la doppia laurea

Una delle modifiche che gli studenti universitari attendevano da molto tempo era la possibilità di iscriversi a due corsi di formazione di livello superiore contemporaneamente. La doppia iscrizione può essere fatta non solo nelle università, accademie e istituzioni italiane, ma anche nelle università, accademie e, in generale, nelle istituzioni estere.

Con la Legge dell’aprile 2022 è stato finalmente permesso agli universitari di frequentare più facoltà allo stesso tempo e quindi, ottenere più titoli di laurea contemporaneamente. Come ha affermato la stessa Ministra Maria Cristina Messa l’obiettivo è quello di favorire l’interdisciplinarietà e rendere il sistema universitario meno rigido, più moderno e davvero in grado di soddisfare le esigenze formative degli studenti. Si spera, quindi, che questo possa facilitare successivamente l’ingresso nel mondo del lavoro.

Come vedremo, potranno usufruire di questa opportunità non solo coloro che hanno iniziato l’università nell’anno accademico 2022-2023, ma anche gli studenti che erano già iscritti all’università negli anni scorsi, a patto che ne rispettino le condizioni.

Ma come funziona effettivamente l’iscrizione a due corsi di laurea? Chi può accedervi? Ti spiegheremo tutto nei prossimi paragrafi.

Come funziona l’iscrizione a due corsi di laurea

Per iscriversi a due corsi di laurea bisogna assicurarsi che vengano rispettati alcuni requisiti. Uno di questi è che i corsi a cui ci si vuole iscrivere siano diversi in almeno due terzi per attività formative e crediti, indipendentemente dall’Ateneo e dalla facoltà scelti.

Puoi facilmente intendere che questo limite è stato posto per favorire la diversificazione delle materie studiate e dare la possibilità di acquisire numerose conoscenze spaziando tra gli ambiti.

In particolare la legge permette di iscriversi a due corsi:

  • di diploma accademico di primo o di secondo livello
  • di diploma accademico di perfezionamento
  • di master
  • presso più istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica.

In alternativa è possibile iscrizione contemporanea a:

  • un corso di diploma accademico e un corso di perfezionamento
  • un corso di diploma accademico e un master
  • un corso di diploma accademico e dottorato di ricerca
  • un corso di diploma accademico e un corso di specializzazione.

Un caso a parte è rappresentato dall’iscrizione contemporanea a un corso di dottorato di ricerca e a un master e dall’iscrizione contemporanea a un dottorato di ricerca o di master e scuola di specializzazione: in questi casi saranno i rispettivi Organi collegiali a valutare e concedere questa possibilità.

Come fare l’iscrozione a due corsi di laurea

Adesso che è stato chiarito come funziona la doppia laurea in Italia, resta da capire come iscriversi. Per farlo, non bisogna fare altro che consultare il sito ufficiale dell’ Ateneo che si vorrebbero frequentare. Infatti, è compito delle Università indicare le modalità di iscrizione  tramite i propri canali.

Cosa succede se ci si vuole iscrivere a due corsi ad accesso limitato? La risposta in questo caso è molto semplice: l’aspirante studente dovrà sostenere entrambi i test di ingresso e qualora dovesse superarli, può iscriversi regolarmente a entrambi i corsi di formazione.

La buona notizia è che le Università hanno anche la possibilità di supportare la doppia iscrizione attivando quelli che sono stati definiti i “servizi aggiuntivi”. Tra questi servizi sono inclusi la modalità di frequenza per via telematica (con gli esami in presenza) oppure la frequenza part-time in caso di corsi con presenza obbligatoria.

I casi esclusi dalla doppia laurea

La possibilità di iscrizione a due corsi di laurea i a due corsi, però, non è consentita a tutte le facoltà. Riassumendo possiamo dire che non è possibile l’iscrizione contemporanea a:

  • due corsi di laurea appartenenti alla stessa classe (anche se in Università e Scuole di specializzazione diverse)
  • corsi di specializzazione medica.

Inoltre è importante che lo studente si assicuri di poter effettivamente frequentare il corso a cui si è iscritto. Molti corsi di laurea, infatti, sono caratterizzati dalla frequenza obbligatoria.

Lo studente è quindi chiamato a seguire costantemente il corso, in presenza oppure in via telematica, avendo a disposizione soltanto un numero limitato di assenze. Va da sé che l’impossibilità di seguire le lezioni e assecondare questa condizione impedisce una formazione completa e quindi il conseguimento della laurea o diploma.

Sovvenzioni all’iscrizione e diritto allo studio

Chiunque abbia familiarità con l’Università o con la formazione di livello superiore sa che questa comporta un costo che in alcuni casi può essere cospicuo. Sebbene la possibilità di ottenere in tempi brevi una doppia laurea sia un’ottima opportunità, l’idea di iscriversi a due corsi di laurea in contemporanea pone il problema delle spese che ne conseguirebbero. Ma anche in questo caso sono state contemplate alcune disposizioni per sostenere economicamente il percorso formativo.

Ogni persona che si iscrive contemporaneamente a due corsi di studio può indicare una delle due iscrizioni come corso per cui ricevere i benefici previsti dalla normativa vigente in materia di diritto allo studio. Questi benefici resteranno accessibili per tutto il periodo in cui si frequenteranno entrambi i corsi.

Inoltre, come viene spiegato all’interno del testo ufficiale:

“Resta fermo l’esonero, totale o parziale, dal versamento del contributo onnicomprensivo annuale, che si applica a entrambe le iscrizioni, in presenza dei requisiti previsti, come autocertificati dallo studente nei casi in cui i corsi di studio non appartengono all’offerta formativa della medesima Istituzione”.

In ogni caso rimandiamo alla pagina ufficiale del MIUR sul tema per ulteriori dettagli e maggiori informazioni.

I vantaggi della doppia laurea

La doppia laurea conviene? Per quanto seguire due corsi di formazione in contemporanea possa significare aumentare il carico di impegno e studio, la doppia laurea presenta indubbiamente dei vantaggi non indifferenti.

Il primo aspetto da tenere in considerazione è la possibilità di ridurre i tempi di formazione: qualora si abbia già chiaro il percorso da seguire, la possibilità di farlo accelerando le tempistiche permette di arrivare prima al risultato desiderato. Un esempio è chi vuole una formazione universitaria e le competenze di un master senza attese.

Un secondo tipo di studente che può essere agevolato dall’iscrizione a due corsi di laurea insieme è il neo-diplomato: sono pochi i giovani che hanno ben chiaro cosa sia più giusto per il proprio futuro. Poter frequentare più corsi può essere un’ottima occasione per chiarirsi le idee senza perdere tempo prezioso.

Una terza categoria è rappresentata, per esempio, da coloro che frequentano il conservatorio o le accademie d’arte: in questo modo gli studenti che scelgono questi percorsi potranno accedere a una formazione completa senza dover necessariamente scegliere l’una o l’altra strada.

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Laura Infante
Laura Infante
Seo copywriter freelance. Ciò che amo del mio lavoro è la possibilità di scoprire sempre cose nuove e raccontarle nel modo migliore possibile.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto