Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Compiti vacanze: in una scuola di Lamezia Terme vince il diritto allo svago

Compiti vacanze: in una scuola di Lamezia Terme vince il diritto allo svago

Compiti vacanze in una scuola di Lamezia Terme vince il diritto allo svago
  • Nausicaa Tecchio
  • 25 Marzo 2023
  • News
  • 5 minuti

Compiti vacanze: in una scuola di Lamezia Terme vince il diritto allo svago

Per i ragazzi che vanno a scuola il diritto allo svago è inappuntabile ma nei periodi di festa in cui la scuola è chiusa a volte nascono dei problemi. Soprattutto durante le vacanze invernali ed estive quando tutti sognano di partire e si ritrovano a doversi portare dietro i compiti assegnati. Molit li trascurano fino all’ultimo o li svolgono subito per potersi godere almeno un viaggio.

Come possono coesistere allora i lavori da svolgere durante i periodi di chiusura della scuola con il relax meritato? In una scuola di Lamezia Terme il diritto allo svago trionfa cancellando ogni compito. 

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

L’Istituto Comprensivo Manzoni-Augruso

Forse tutti gli studenti italiani ora sognano di avere nella propria scuola un preside come la dirigente scolastica Antonella Mongiardo. A sancire la loro libertà dagli esercizi durante il periodo delle feste di Natale è stata infatti una sua circolare. Il documento è stato inviato a tutti i docenti dell’Istituto Comprensivo, nessuna eccezione.

Il diritto allo svago quindi inizia ad affermarsi a partire da Lamezia Terme, comune sotto la provincia di Catanzaro. Il Manzoni-Augruso comprende la scuola dell’infanzia, le elementari e le medie, accogliendo i bambini a 3 anni e salutandoli quando arrivano alle superiori. Come precisa il sito della scuola i programmi didattici danno grande importanza alla pedagogia montessoriana.

La circolare della preside Mongiardo non è l’unica novità a cui il comprensivo sta lavorando al proprio interno. Quest’anno infatti sono in corso diverse rivisitazioni degli ambienti didattici oltre che l’organizzazione di piccoli laboratori pratici per i più piccoli. Un modo per stimolarne maggiormente la creatività e le capacità manuali fin dalla tenera età. 

All’interno del Manzoni-Augruso non manca neanche il materiale didattico autoprodotto, da un libro di matematica a una piccola rivista di logica. Insomma la creatività sembra far parte dello spirito stesso delle scuole che lo compongono. A patto che questo si consideri come un ingrediente del sistema di insegnamento. 

La circolare sul diritto allo svago

All’interno della comunicazione diffusa dalla preside erano contenute diverse raccomandazioni per tutti i docenti. Ecco quelle salienti:

  • Gli argomenti che gli studenti devono studiare a casa devono risultare già svolti dal docente durante le lezioni. Se in quell’occasione vi sono stati degli assenti l’insegnante è invitato a ripeterla brevemente al rientro dell’alunno. 
  • Ogni insegnante deve correggere tutti i compiti che ha assegnato alle sue classi nel giorno stabilito. Diversamente non c’è modo di appurare che siano stati svolti, come l’eventuale presenza di errori.
  • Durante i fine settimana e i periodi di festa non vanno assegnati compiti. Questo andrebbe contro il diritto allo svago degli studenti e con la loro possibilità di stare serenamente in famiglia. 
  • Non si possono assegnare valutazioni sul lavoro da svolgere a casa. La motivazione come precisato dalla preside è che questi potrebbero anche essere stati svolti con l’aiuto di altri. 
  • Quando si assegnano compiti vanno sempre segnati sul registro elettronico in modo da essere accessibili da tutti, anche se dettati sul quaderno.
  • Se i genitori giustificano i figli per non aver svolto il lavoro a casa il docente è tenuto a prenderne atto senza ulteriori provvedimenti. 

La convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Il diritto allo svago che la preside intende difendere è l’applicazione a quanto riportato da lei stessa dell’articolo 31 di questo documento. La Convention on the Rights of the Child è stata approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1989. Ogni anno si ricorda la sua creazione nella data del 20 novembre. 

L’articolo afferma che ogni bambino ha diritto ad avere tempo da dedicare allo svago puro, libero da pensieri e obblighi. Si fa accenno al diritto dei minorenni di poter prendere parte ad attività adatte alla loro età, culturali o ricreative. Per poter davvero avere del tempo per gli svaghi i compiti rappresentano un ostacolo.

La dottoressa Mongiardo ha anche voluto sottolineare come non vi sia in effetti alcun obbligo per quanto riguarda l’assegnazione dei compiti. Anzi, che negli ultimi anni il carico di lavoro assegnato agli studenti fuori da scuola sia diventato sempre più pesante. Il diritto allo svago invece trova dei riscontri nella Convenzione, quindi merita maggiore attenzione.

Poiché le vacanze invernali però sono diversi giorni di pausa, la preside ha specificato che un ripasso può comunque essere assegnato. Qualcosa insomma che non comporti una lunga lista di esercizi da svolgere ma permetta di non fare tabula rasa degli argomenti. Questo renderebbe più difficile ripartire dopo le feste. 

Diritto allo svago: troppa libertà?

Per chi frequenta una classe a tempo pieno e quindi esce da scuola già a pomeriggio inoltrato i compiti possono essere un grosso peso. Sempre più scuole elementari e medie ormai offrono la possibilità di fermarsi a un doposcuola organizzato dall’istituto. In questo modo i bambini possono fare i compiti insieme avvalendosi anche di un aiuto da parte del docente di sorveglianza. 
 
L’assegnazione di esercizi a casa è vista da molti docenti come un sistema per assicurarsi che gli studenti riaprano il libro prima delle lezione successiva. Ogni insegnante però assegna il lavoro a casa senza tenere conto di quanto hanno già richiesto i colleghi. Ecco perché il diritto allo svago finisce con il venire meno.
 
Altre volte l’assegnazione dei compiti è a tutti gli effetti una forma di punizione per le classi dove ci sono alunni poco rispettosi o zelanti. Un sistema che però se colpisce l’intera classe si ripercuote anche sui ragazzi che colpe non ne hanno. Se questo sistema si usa di frequente però finiscono con il crearsi pesanti disagi all’interno dell’aula.
 
Il problema finale è che non dare nulla da fare ai ragazzi dopo che sono usciti da scuola anche se non obbligatorio sembra quasi un dovere. Ma diventa tale solo quando il docente si occupa di revisionare i compiti che ha richiesto. Altrimenti la finalità di verificare che i ragazzi abbiano compreso gli argomenti non è più concreta. 
Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto