Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Business Intelligence: guida completa a Google Data Studio

Business Intelligence: guida completa a Google Data Studio

business intelligence google data studio
  • Sara Elia
  • 27 Febbraio 2023
  • Digital marketing
  • 4 minuti

Business Intelligence: guida completa a Google Data Studio

L’11 ottobre 2022 è arrivata la notizia che Google Data Studio è diventato Google Looker Studio. Questa la novità annunciata l’11 ottobre 2022 che provocherà grandi cambiamenti.

Proviamo ad analizzare insieme la situazione al meglio.

Indice
SEO & Digital marketing
Scopri i corsi con certificazione MIUR
Scopri di più

Che cosa sono Google Data Studio e Google Looker Studio

Per capire di cosa stiamo parlando dobbiamo innanzitutto comprendere il significato di Business Intelligence. Essa comprende tutte quelle azioni che permettono alle aziende di prendere decisioni basate sui dati. Il risultato di queste azioni è la visualizzazione di tutti i dati aziendali utile per:
  • migliorare e stimolare il cambiamento;
  • eliminare inefficienze del sistema;
  • adattarsi rapidamente ai cambiamenti di mercato.
Ed è qui che entrano infatti in gioco Google Data Studio e Google Looker Studio.
Google Data Studio è uno strumento messo a disposizione in modalità gratuita da Google per visualizzare diverse fonti di dati in un unico spazio. Risulta quindi particolarmente utile in fase di reportistica. Data Studio è gratuito e permette solo di visualizzarlo.
Google Looker Studio è invece una piattaforma per la business intelligence e per l’analisi che permette di integrare più fonti e fare estrazione di dati. Looker, oltre ad essere uno strumento più avanzato e a pagamento, permette anche di poter lavorare il dato.
 

Cambiamenti provenienti dall’integrazione di Google Data Studio e Google Looker Studio

Dal momento che la visualizzazione di Data Studio è migliore rispetto a quella di Looker Studio, diventa interessante l’integrazione tra i due strumenti.
 
Per chi usava Google Data Studio per connettere le fonti di dati più comuni e non ha mai utilizzato Looker non c’è nell’effettivo nessun cambiamento.
Chi invece utilizzava già Looker, grazie all’integrazione, può connetterlo a Data Studio. Questo gli permetterà di:
  • trasformare i dati gestiti da Looker in dashboard personalizzabili su Google Data Studio;
  • integrare i dati di Looker con quelli delle origini di dati in Google Data Studio.
Ad ogni modo il prezzo non ha subito modifiche. E quindi il nuovo Looker Studio, quello che una volta era Google Data Studio, resta disponibile senza costi aggiuntivi per la visualizzazione dei report. Looker resta invece a pagamento. Nasce però anche Looker Studio Pro, la versione a pagamento di Looker Studio. Questi ha:
accesso a tutte le funzionalità di Looker Studio;
  • funzionalità aziendali avanzate;
  • possibilità assistenza tecnica.

Funzionamento e report già fatti

Le possibilità che da Google Data Studio sono molte:

  • connettere tutti gli strumenti utilizzati per le attività di digital marketing;
  • visualizzarne i dati in modo efficace ed immediato;
  • connettere le fonti di dati d’ interesse;
  • visualizzarli con grafici, diagrammi, tabelle e altri elementi.

Il report, dopo aver impostato tabelle e grafici, si aggiorna automaticamente. È sufficiente condividere il report con il team o con il cliente e tutti vedranno i dati aggiornati. 

Per creare una dashboard con Looker Studio è possibile utilizzare alcuni report già fatti. Sul sito, nella galleria dei modelli, sono presenti suddivisi in varie categorie. Tra i principali troviamo:

  • Search Console;
  • Google Analytics;
  • YouTube Ads Analytics;
  • Google Ads.

Per utilizzare il modello è sufficiente crearne una copia e sostituire i dati dell’account dimostrativo di Google con i propri. Se invece preferisci crearne uno nuovo il procedimento è un po’ più complicato.

Come creare un report ex novo in autonomia

Per creare ex novo un report su Google Data Studio è necessario:

  • selezionare l’opzione Report Vuoto;
  • connettere i dati e scegliere quali connettere;
  • lavorare sulla tabella che si presenta;
  • scegliere le dimensioni e le metriche di visualizzazione;
  • gestire i confronti, filtri, layout della tabella;
  • scegliere il font, i colori e, soprattutto i grafici. Tra questi i principali sono schede punteggi, serie temporali, grafici a barre e mappe.

Dopo aver realizzato il grafico è possibile condividerlo con il cliente o con gli altri membri del team. Si può anche scegliere di renderlo visibile a tutti o solo ad alcuni.

Inoltre gli strumenti di Google sono integrabili con Looker Studio con dei connettori gratuiti. Per gli altri invece si può fare tramite fogli di Google o connettori a pagamento.

GA4 e Search Console

Looker Studio e GA4 sono facilmente integrabili con il connettore Google Analytics di Google. Con questo connettore abbiamo la possibilità di utilizzare proprietà GA4.

La visualizzazione dei dati di GA4 con Google Data Studio permette:

  • visualizzazione dei dati estremamente flessibile;
  • più opzioni di visualizzazioni;
  • utilizzo sia di grafici sia di template già fatti.

Looker Studio è molto utile anche per creare dashboard per la SEO tramite la connessione Search Console. 

Il vantaggio di visualizzare questi dati su Looker Studio è la possibilità di vedere i dati più agilmente. Info che su Search Console richiederebbero molti clic prima di venire visualizzate, su Looker Studio sono disponibili semplicemente aprendo la dashboard. Inoltre si possono unire i dati di Search Console con quelli di un’altra origine di dati utile. Ad esempio si può creare un grafico che, oltre a mostrare i clic ottenuti da una certa pagina di destinazione, mostri anche il numero di sessioni o le transazioni che hanno generato. 

Come abbiamo visto insieme Looker Studio è uno strumento molto potente. Permette infatti di monitorare le attività digital in modo efficace e condividere i risultati con il cliente in modo trasparente. Vedremo quali saranno le future implementazioni!

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
SEO Specialist
Diventa un esperto SEO
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.