Corso online + Certificazione | Google Ads – 100 ore
| Dettagli | Corso accreditato e riconosciuto MIM | ID S.O.F.I.A.: 144904 |
|---|---|
| Termine iscrizioni | Le iscrizioni sono sempre aperte |
| Prezzo di listino | 329,00€ |
| Sconto | Sconto di 85€ entro il 27/11 |
| Prezzo scontato | 244,00 |
| Modalità di pagamento | In unica soluzione oppure fino a 36 comode rate mensili scegliendo PayPal, Alma o Heylight nel checkout |
riconosciuto MIM
garanzia Google Partner
accesso illimitato h24
contenuti on demand
tutoring online
certificazione inclusa
Il Corso online Google Ads offre un percorso formativo esaustivo per dominare la piattaforma pubblicitaria di Google. Attraverso moduli dettagliati e video didattici, gli studenti acquisiranno competenze essenziali per configurare, gestire e ottimizzare le campagne pubblicitarie in modo efficace. Questo corso copre ogni aspetto fondamentale, dalla pianificazione alla misurazione del successo delle campagne. Inizia con i fondamenti di Google Ads, esplorando i principi di base come il funzionamento della piattaforma e il punteggio di qualità degli annunci. Prosegue con la configurazione dell’account e la strutturazione delle campagne, includendo la gestione delle parole chiave e la creazione di annunci.
Il Corso online Google Ads si focalizza poi sulla definizione e il raggiungimento degli obiettivi delle campagne, introducendo gli studenti a vari tipi di campagne e strategie di offerta. Seguono moduli su come creare annunci accattivanti, utilizzare le estensioni degli annunci e organizzare gruppi di annunci e campagne per ottimizzare le prestazioni.
Una parte significativa del corso è dedicata all’uso di strumenti complementari come Google Tag Manager, Google Analytics e Google Search Console. Questi strumenti sono essenziali per monitorare e migliorare le prestazioni delle campagne pubblicitarie.
Il Corso online Google Ads fornisce un riepilogo dei concetti chiave, delle migliori pratiche e dei passi successivi per mantenere il successo continuativo nella gestione delle campagne pubblicitarie online. Questo corso rappresenta una risorsa completa per chi desidera acquisire competenze pratiche nell’esecuzione di campagne pubblicitarie efficaci su Google Ads.
Il corso e la certificazione sono riconosciuti dal MIUR, grazie all’accreditamento sulla piattaforma S.O.F.I.A. in collaborazione con Anitel, ente accreditato MIUR e verificabile nell’elenco ufficiale degli enti qualificati.
Garanzia di qualità Google Partner
UniD Srl è un’azienda riconosciuta come Google Partner, certifica le nostre competenze digitali che tutti i giorni condividiamo con le nostre offerte formative. Per verificare che un’azienda sia veramente partner certificato Google è importante controllare il badge (come il nostro qui accanto): uno script connesso direttamente a Google.
I Partner superano periodicamente esami di certificazione, garantiscono performance di alto livello nel digital marketing e sono sempre aggiornati sulle ultime novità di casa Google.
Presentazione del corso
Partner aziendali
Instauriamo periodicamente relazioni e collaborazioni con i più importanti player di ciascun rispettivo settore di operatività correlato al mondo del digital marketing e social media, ci impegniamo a garantire ai nostri studenti consulenze gratuite, vantaggi unici, sconti e tariffe privilegiate, accesso esclusivo a servizi di prim’ordine, oltre a stage e tirocini. Iscrivendoti al nostro corso, entrerai in possesso della chiave per accedere a un universo di opportunità straordinarie, frutto delle collaborazioni con i nostri partner aziendali d’elite.











Caratteristiche del corso
Le caratteristiche del Corso online Google Ads sono le seguenti:
Partenza
Livello
Accesso illimitato h24
Lezioni on demand
Contenuti scaricabili
Tutoring online
Prove di verifica
Esami online
Programma di preparazione
Il Corso online Google Ads è suddiviso in comode video lezioni, risorse scaricabili e test di verifica delle competenze acquisite.
Il corso prevede un programma di preparazione graduale, partendo dai concetti chiave, e consente di acquisire le competenze prefissate in modo efficace, grazie all’utilizzo di sistemi didattici innovativi e all’avanguardia.
Programma del corso
1 | Fondamenti di Google Ads
- Che cos’è Google Ads
- Come funziona Google Ads
- VPunteggio di qualità e Ranking dell’annuncio
- Come pianificare una campagna
2 | Configurazione dell’Account e Struttura della Campagna
- Introduzione alla configurazione dell’account
- Creazione di un account Google Ads (senza carta di credito)
- Struttura della campagna e del gruppo di annunci
- Introduzione alle parole chiave e Corrispondenza generica, esatta e a corrispondenza inversa
3 | Impostazione della Campagna per Obiettivo
- Differenze tra Obiettivi di Campagna
- Caratteristiche dei Tipi di Campagna
- Sostituzione di “Discovery” con “Demand Gen”
- Performance Max in Google Ads
4 | Annunci efficaci e strategie di Offerta
- Introduzione agli annunci
- Tipologia di Annunci: rete di ricerca, display, chiamata, video e scheda di confronto
- Pianificazione della campagna e Introduzione alle estensioni annuncio
- Spiegazione delle estensioni: callout, sitelink, chiamata, snippet strutturati, località
5 | Come fare un annuncio efficace
- Impostare un gruppo di annunci
- Scelta dei gruppi di annunci delle campagne
- Perché è Importante Organizzare Gruppi di Annunci e Campagne
- Comprensione di analisi dei gruppi di annunci
6 | Monitoraggio delle conversioni e configurazione della campagna
- CPC manuale e CPCO
- Massimizzare i clic e quota impressioni target
- Massimizzare le conversione e valore di conversione
- Introduzione al monitoraggio delle conversioni e Identificazione dei punti di conversione
7 | Ottimizzazione, Reporting e conclusioni
- CPC manuale e CPCO
- Massimizzare i clic e quota impressioni target
- Massimizzare le conversione e valore di conversione
- Introduzione al monitoraggio delle conversioni e Identificazione dei punti di conversione
8 | Google Tag Manager e Google Analytics 4 – Parte 1
- Introduzione e Panoramica
- Cos’è Google Tag Manager?
- Creazione di Account e Contenitore
- Installazione di Google Tag Manager
9 | Google Tag Manager e Google Analytics 4 – Parte 2
- Google Analytics 4 aspetti pratici
- Monitoraggio delle Visualizzazioni di Pagina con GA4
- Test dei Tag in GTM
- Pubblicazione dei Tag
10 | Google Tag Manager e Google Analytics 4 – Parte 3
- Monitoraggio degli Eventi in GA4
- Breve Introduzione al Monitoraggio degli Eventi in GA4
- Trigger in Google Tag Manager
- Cosa fare dopo
11 | Google Search Console
- Introduzione a Google Search Console
- Come Aggiungere un Sito Web a Google Search Console
- Panoramica della Dashboard di Google Search Console
- Analisi delle Prestazioni con Google Search Console
12 | Funzionalità Avanzate di Google Search Console
- Comprensione dell’Indicizzazione e dei Rapporti sulle Esperienze
- Migliorare la SEO con Contenuti Video
- Come Inviare la Mappa del Sito a Google Search Console
- Gestione delle Rimozioni di URL in Google Search Console
13 | Google Shopping: come creare Annunci
- Introduzione a Google Ads Shopping
- Creazione di un Account Google Ads
- Configurazione di un Account Commerciante Google
- Creazione di Annunci Shopping di Google
14 | Come monitorare gli Eventi con GA4 e GTM – Parte 1
- Quali Eventi vengono Monitorati Automaticamente in Google Analytics 4
- Cos’è la Misurazione Avanzata in Google Analytics 4
- Come Monitorare gli Eventi Consigliati in Google Analytics 4
- Come Monitorare gli Eventi Personalizzati in Google Analytics 4
15 | Come monitorare gli Eventi con GA4 e GTM – Parte 2
- Come Modificare gli Eventi in Arrivo e Correggere gli Errori di Battitura al Loro Interno
- Come Pianificare la Struttura dell’Evento e la Convenzione di Denominazione
- Come Testare i Tuoi Eventi in Google Analytics 4
- Dove Trovare i Tuoi Eventi nei Report di Google Analytics 4
16 | Come verificare le prestazioni di Google Ads
- Introduzione e Importanza della Verifica delle Prestazioni
- Revisione delle Parole Chiave
- Revisione dei Termini di Ricerca (Query)
- Revisione degli Annunci
17 | Riepilogo del corso e prossimi passi
- Riepilogo dei Concetti Chiave del Corso
- Revisione delle Migliori Pratiche in Google Ads
- Consigli Operativi per il Successo Continuo
- Risposte alle Domande Frequenti
Assicuriamo che le competenze acquisite siano attuali e applicabili al contesto professionale attuale.
Tutoring online
Il Corso online Google Ads offre ai partecipanti una formazione completa e accessibile da casa, con la possibilità di risolvere ogni dubbio e fare domande in qualsiasi momento. Grazie al supporto di oltre 50 Tutor a disposizione i corsisti possono interagire direttamente per ottenere chiarimenti personalizzati e approfondimenti su qualsiasi argomento del programma.
Il ruolo del Tutor è fondamentale per massimizzare l’efficacia dell’esperienza formativa e guidare i partecipanti verso la migliore esperienza di studio.
I compiti dei Tutor includono:
- Guidare e assistere i corsisti nell’uso ottimale dei contenuti del corso, assicurando che ciascuno possa trarre il massimo beneficio dalle risorse disponibili.
- Supportare l’organizzazione del carico di lavoro, aiutando i partecipanti a prepararsi efficacemente su ogni tema trattato.
- Collaborare con i corsisti per identificare il metodo di studio più adatto alle loro esigenze, personalizzando l’approccio per affrontare con sicurezza ogni modulo del corso.
- Rispondere a dubbi e domande dei corsisti, offrendo chiarimenti e approfondimenti personalizzati su qualsiasi argomento del programma.
- Fornire assistenza nell’utilizzo della piattaforma di apprendimento a distanza, facilitando la navigazione e l’interazione con il materiale didattico.
Questo approccio promuove una preparazione completa e mirata, consentendo ai partecipanti di superare con successo le difficoltà e di raggiungere i propri obiettivi di apprendimento in modo efficace e sicuro.
Destinatari
Il Corso online Google Ads è ideale per una vasta gamma di destinatari, inclusi:
- Imprenditori e proprietari di piccole imprese: Per coloro che desiderano promuovere i loro prodotti o servizi direttamente al target di riferimento.
- Specialisti del marketing: Professionisti che vogliono ampliare le loro competenze nella gestione delle campagne pubblicitarie online.
- Studenti e neolaureati: Individui interessati a carriere nel marketing digitale e che cercano di acquisire competenze pratiche e reali.
- Freelancer: Coloro che gestiscono campagne pubblicitarie per conto di clienti e desiderano migliorare la loro offerta di servizi.
- Consulenti di marketing: Esperti che necessitano di una profonda conoscenza di Google Ads per fornire strategie dettagliate e misurabili ai loro clienti.
Questo corso fornisce gli strumenti necessari per eccellere nell’utilizzo di Google Ads, indipendentemente dal livello di esperienza pregressa o dal settore di appartenenza.
Sbocchi occupazionali
Il Corso online Google Ads apre diverse opportunità professionali nel campo del marketing digitale. Ecco alcuni degli sbocchi occupazionali che i partecipanti potrebbero considerare dopo aver completato il corso:
- Specialista in Google Ads: Gestione diretta delle campagne pubblicitarie su Google, ottimizzazione degli annunci e monitoraggio delle prestazioni per massimizzare il ritorno sull’investimento.
- Consulente di marketing digitale o Web marketing specialist: Offrire consulenza specializzata a vari clienti su come migliorare la visibilità online e incrementare le conversioni attraverso campagne pubblicitarie efficaci.
- Manager di campagne PPC (Pay Per Click): Supervisionare e gestire campagne PPC per diversi clienti, garantendo l’ottimizzazione costante delle parole chiave e del budget.
- Analista di marketing digitale: Utilizzare i dati raccolti dalle campagne Google Ads per analizzare le tendenze del mercato, valutare l’efficacia delle campagne e suggerire miglioramenti.
- Specialista in acquisizione clienti: Focalizzarsi sulle strategie di acquisizione per aumentare la base clienti di un’azienda attraverso campagne pubblicitarie mirate e ben pianificate.
Questi ruoli richiedono una profonda comprensione della piattaforma Google Ads e la capacità di interpretare i dati per prendere decisioni informate che guideranno il successo delle campagne pubblicitarie online.
Web marketing specialist
RAL max: 54.125€
fonte: Talent.com
Certificazione
Al termine del percorso formativo UniD rilascia un certificato finale che attesta le competenze acquisite. I certificati ottenuti sono immediatamente spendibili sul mercato del lavoro e consentono di arricchire il Curriculum Vitae.
Il corsista, dopo aver risposto esattamente ad almeno l’80% delle domande previste nel test finale, riceverà:
- il certificato di Google Ads riconosciuto MIUR, in formato digitale, scaricabile al termine del percorso formativo.
Il corso è riconosciuto dal MIUR e la certificazione è rilasciata in collaborazione con Anitel, ente accreditato MIUR e verificabile nell’elenco ufficiale degli enti qualificati.
Le nostre certificazioni sono internazionalmente riconosciute e utili per:
- presentarsi con un curriculum efficace e qualifiche adeguate;
- selezionare e ricercare collaboratori o dipendenti con competenze certificate;
- formare personale qualificato senza intoppi logistici o problemi di gestione del lavoro interno;
- ottenere eventuale maggiore punteggio in graduatorie e concorsi pubblici.
Puoi inserirla nel tuo CV e sul tuo profilo LinkedIn per aumentare la tua visibilità professionale.
Garanzia soddisfatto o rimborsato
UniD Srl a tutela del consumatore e per favorire la propria clientela offre, per alcune offerte formative (es. Genius), la garanzia soddisfatto o rimborsato. Il cliente, entro 10 giorni dall’atto dell’iscrizione, ha la facoltà di cambiare idea per qualsiasi motivo e di richiedere il rimborso della quota di partecipazione. Il rimborso viene corrisposto da UniD Srl al cliente sotto forma di crediti spendibili per un’altra tipologia di offerta formativa proposta su www.unidformazione.com, ad esclusione dei corsi offerti in collaborazione con aziende terze. Dalla garanzia soddisfatto o rimborsato sono esclusi eventuali costi vivi di segreteria quali, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo le skill card, altri oneri amministrativi, ecc. Tale facoltà può essere esercitata dal cliente una volta l’anno.
La garanzia soddisfatto o rimborsato non viene applicata in caso di:
- richiesta di rimborso senza ricevuta di acquisto;
- richiesta di rimborso per un prodotto acquistato da un’altra persona;
- richiesta di rimborso oltre 10 giorni dall’atto dell’iscrizione;
- richiesta di rimborso per corsi, prodotti o servizi non acquistati su www.unidformazione.com;
- richiesta di rimborso di un corso in cui lo stato di avanzamento della fruizione sia uguale o superiore al 25%.
Docente del corso
Bonifico bancario, carte di credito e PayPal
Disponibile fino a 4 rate mensili con PayPal e Alma
Finanziamento fino a 36 rate mensili con HeyLight
Altri corsi
-
Termini e orari delle lezioni limitanti
-
Esame in presenza o ripetibile a pagamento
-
Attestato di frequenza non accreditato
-
Docenti inesperti o studenti
-
1.500€ | 4.000€ in unica soluzione
-
Video corsi statici e noiosi
-
Senza aggiornamenti puntuali
-
Nessuna garanzia di rimborso
-
Recensioni assenti o sospette
Corsi UniD
I nostri punti di forza-
Frequenti h24 dove e quando vuoi
-
Esame online ripetibile gratuitamente
-
Corso e certificazione riconosciuti MIM
-
Docenti con esperienza unica
-
59€ | 299€ anche a rate
-
Didattica interattiva e immersiva
-
Aggiornamenti costanti
-
Garanzia soddisfatto o rimborsato*
-
Recensioni 100% reali e certificate
La nostra certificazione è riconosciuta in 160 Paesi nel mondo e l’azienda segue un’attenta politica della qualità al fine di garantire al cliente servizi costantemente aggiornati e l’acquisizione di competenze che rappresentino un concreto valore aggiunto per raggiungere i propri obiettivi formativi e professionali.
No, non è richiesto alcun requisito di accesso. Il percorso è progettato per essere fruibile anche dai principianti e guida passo dopo passo all’acquisizione di tutte le competenze necessarie.
Eventuali requisiti minimi di accesso sono indicati in chiaro nella scheda informativa di ciascun corso.
Se ha completato il pagamento, riceverà via email le credenziali per accedere al corso e potrà usufruire immediatamente dei contenuti disponibili sulla nostra piattaforma eLearning.
Nel caso di corsi erogati in collaborazione con un nostro partner, l’attivazione avviene entro 24 ore lavorative dalla ricezione del pagamento e riceverà una comunicazione dedicata con tutte le istruzioni.
Se ha scelto il pagamento tramite bonifico bancario, l’accesso sarà attivato non appena l’accredito risulterà registrato (generalmente entro 24/48 ore lavorative, a seconda della banca).
Per i bonifici istantanei, l’attivazione avverrà dopo la verifica manuale dell’accredito da parte di un operatore, effettuata esclusivamente negli orari di ufficio. Sebbene il pagamento sia immediato, la verifica non è automatica e i tempi possono variare in base all’orario in cui il bonifico è stato effettuato.
Riceverai le credenziali di accesso alla piattaforma eLearning via mail dopo l’acquisto e la ricezione dell’accredito da parte nostra. All’interno troverai tutti i contenuti acquistati e potrai studiare in modo semplice ed intuitivo.
A seconda del percorso formativo scelto (ad esempio partner o offerte in collaborazione con partner aziendali comunque indicati in chiaro all’interno della scheda di ciascun corso), potrebbe essere richiesta la profilazione dell’utente finalizzata all’invio delle credenziali di accesso ai servizi. In alcuni casi, potrebbe essere necessario anche l’invio di apposita modulistica da sottoscrivere.
Si prega di notare che tali operazioni vengono eseguite esclusivamente nei giorni lavorativi. L’azienda si impegna a elaborare le credenziali di accesso di norma entro 24 ore lavorative dalla ricezione del pagamento. In circostanze eccezionali, il tempo di elaborazione potrebbe richiedere fino a 48 ore lavorative.
Pertanto, per le iscrizioni e i pagamenti effettuati in giorni festivi o al di fuori dell’orario di ufficio, la profilazione e l’invio di credenziali o documenti saranno elaborati nel primo giorno lavorativo utile, seguendo l’ordine cronologico di ricezione dei pagamenti.
Se il corso è presenziale o blended, riceverà tutte le indicazioni relative al calendario e alle modalità di frequenza delle lezioni in presenza secondo i tempi previsti nelle condizioni di vendita o nella scheda del corso.
Se invece il corso è online on demand, disponibile 24 ore su 24, non è previsto un calendario delle lezioni: tutti i contenuti sono già integralmente accessibili sulla piattaforma eLearning e potrai seguirli liberamente, secondo il suo personale ritmo di studio.
No, i software oggetto del corso non sono inclusi nella quota di iscrizione. Tuttavia, non sono necessari per completare il percorso formativo. Se desideri esercitarti, puoi utilizzare le versioni gratuite dei software offerti dalla casa madre oppure gli eventuali piani gratuiti.
In alternativa puoi sempre decidere di acquistare le licenze ufficiali o premium qualora tu voglia accedere a tutte le funzionalità avanzate dei software, che possono rendere il tuo lavoro più professionale e completo.
Qualora il corso scelto sia composto esclusivamente o in parte da contenuti online on demand potrai accedere ai contenuti online illimitatamente 24h su 24 infinite volte per la durata di 12 mesi.
Alcuni corsi, offerti in collaborazione con partner aziendali, possono prevedere una durata della licenza superiore, indicata in chiaro all’interno delle condizioni di vendita.
Certamente! L’esame finale per l’offerta formativa è compreso nel costo del corso o dell’offerta acquistata.
Precisazione per i soli esami AICA
Nel caso in cui il percorso formativo preveda prove finali del corso (che possono essere ripetute infinite volte gratuitamente) e gli esami ufficiali AICA, questi sono inclusi nelle tariffe del corso. Nel caso in cui un candidato non superi uno dei moduli d’esame AICA, è previsto un costo di 30€ per ripetere l’esame.
Tuttavia, nel caso in cui il percorso formativo non comprenda la Skills Card e gli esami AICA, i costi associati sono i seguenti: Skills Card: 90€, Esami: 30€ ciascuno.
È importante notare che una volta prenotati, gli esami non sono annullabili. Pertanto, se un candidato non si presenta all’esame, sarà tenuto a versare nuovamente la relativa quota.
La struttura dell’esame finale di ogni offerta formativa è chiaramente specificata all’interno della scheda tecnica del corso.
L’esame e i test di verifica presenti nel corso sono entrambi strutturati con prove a risposta multipla. Tutti possono essere ripetuti gratuitamente e senza limiti in caso di insuccesso, consentendole di sostenere le prove con la massima tranquillità e consolidare progressivamente le competenze acquisite.
Precisazione esami AICA
Gli esami AICA seguono la struttura indicata nel regolamento AICA e prevedono esami online da remoto in diretta con i supervisori AICA.
I test di verifica e gli esami finali dei nostri corsi sono ripetibili infinite volte senza alcuna limitazione.
La possibilità di ripetere l’esame viene dettagliatamente specificata all’interno della scheda di ciascun corso.
La certificazione finale viene rilasciata da UniD Srl o dall’ente erogatore (eventualmente specificato nella scheda dell’offerta), in conformità con i rispettivi termini, modalità ed estremi di accreditamento indicati chiaramente nella scheda informativa di ciascun percorso.
La verifica del riconoscimento da parte del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) richiede un’attenzione specifica:
Riconoscimento dell’ente erogatore o certificatore: Nella maggior parte dei casi, il riconoscimento è associato all’ente accreditato e non al nome del corso. Ad esempio, i corsi EIPASS sono riconosciuti perché il loro ente erogatore, CERTIPASS, è presente negli elenchi ufficiali.
Riconoscimento tramite Codice SOFIA: Un corso può essere riconosciuto anche se l’ente non è accreditato MIM. In questi casi, il riconoscimento è certificato dal Codice ID SOFIA, un identificativo univoco che il Ministero attribuisce al percorso formativo specifico.
Per una consultazione immediata, ogni scheda informativa del corso riporta in chiaro sia l’Ente riconosciuto MIM che il Codice univoco ID SOFIA corrispondente.
Al completamento dell’esame finale previsto, potrai effettuare il download del tuo certificato finale, riconosciuto, direttamente all’interno della nostra piattaforma eLearning. In alternativa, il certificato sarà inviato a te dall’ente erogatore del corso, secondo le tempistiche specificate all’interno della scheda del corso che hai scelto.
Sì, certamente. Il certificato finale è incluso nel percorso formativo e viene rilasciato al termine del corso, una volta superate con la sufficienza le prove previste.
Collaboriamo esclusivamente con enti riconosciuti MIM e presenti nell’apposito elenco ufficiale predisposto dal Ministero dell’Istruzione. Ciascuna scheda riporta in chiaro l’ente riconosciuto MIM di riferimento e il link diretto all’elenco per poterne verificare la presenza.
Gli estremi di accreditamento/riconoscimento delle certificazioni sono indicati in chiaro nella scheda informativa di ciascun corso.
Sì, la certificazione può consentire l’attribuzione di punteggio; tuttavia, ciò dipende esclusivamente da quanto previsto nella Tabella di Valutazione Titoli del concorso o della graduatoria a cui si intende partecipare (ad esempio ATA, GPS Docenti o concorsi pubblici).
In concreto, l’eventuale riconoscimento del punteggio deve essere verificato autonomamente dall’interessato consultando, di volta in volta, gli specifici decreti, bandi e tabelle titoli relativi alla procedura selettiva prescelta.
Le certificazioni, ove previsto, possono contribuire al riconoscimento di:
CFU (Crediti Formativi Universitari): da 4 a 6, a discrezione dell’Università
CFS (Crediti Formativi Scolastici): fino a 4 punti
CFP (Crediti Formativi Professionali): da 10 a 20, a discrezione dell’Ordine/Collegio professionale di appartenenza
Il riconoscimento è sempre soggetto alle decisioni dell’ente di riferimento, che può accettare i crediti e farlo integralmente o parzialmente.
La validità e le eventuali scadenze di una certificazione sono stabilite dall’ente certificatore e possono subire variazioni nel corso del tempo. Ciascun ente certificatore ha il potere di decidere quando introdurre un sistema di aggiornamento delle competenze per garantire la costante validità delle certificazioni rilasciate in passato.
Attualmente, le certificazioni che offriamo non sono soggette a limiti temporali di validità.
Eventuali dettagli relativi alla durata delle certificazioni sono riportate in chiaro nella scheda informativa di ciascun corso.
Fanno eccezione le certificazioni ICDL Full Standard ed EIPASS 7 Moduli User, DigComp 2.2 e DigCompEdu le quali al momento richiedono un aggiornamento delle competenze ogni 4 anni.
Il corso non prevede una data di inizio: potrai accedere alle video lezioni e a tutti i contenuti on demand in completa autonomia, scegliendo tu quando e dove seguirle, sia da smartphone che da computer.
La durata del corso è stimata ed è comprensiva di videolezioni, risorse scaricabili, test di verifica e studio individuale.
Il calcolo del monte ore di un corso online segue parametri differenti rispetto ai corsi presenziali.
In particolare il monte ore si intende come il tempo medio necessario per portare a termine il percorso formativo considerando:
a) tempo di consultazione;
b) tempo di approfondimento;
c) tempo per le esercitazioni pratiche;
d) studio individuale.
La licenza di utilizzo dei corsi online è fissata in 12 mesi (365 giorni effettivi) dall’invio delle credenziali di accesso, ad eccezione dei corsi Eipass dove è possibile terminare il percorso in 3 anni. Nel caso in cui il corsista necessiti di una proroga, nel caso in cui non sia riuscito a terminare il percorso formativo in tempo, è sufficiente contattare la Segreteria UniD al numero 0549 98.00.07.
L’iscrizione ai corsi UniD Srl implica l’accettazione delle Condizioni generali.
Sconto entro il