Corso online + Certificazione | Digital Storytelling – 50 ore
| Dettagli | Corso accreditato e riconosciuto MIM – ID S.O.F.I.A.: 131341 |
|---|---|
| Termine iscrizioni | Le iscrizioni sono sempre aperte |
| Prezzo di listino | 129,00€ |
| Sconto | Sconto di 30€ entro il 27/11 |
| Prezzo scontato | 99,00 |
| Modalità di pagamento | In unica soluzione oppure fino a 36 comode rate mensili scegliendo PayPal, Alma o Heylight nel checkout |
riconosciuto MIM
garanzia Google Partner
accesso illimitato h24
contenuti on demand
tutoring online
certificazione inclusa

Il Corso online in Digital Storytelling è finalizzato ad acquisire competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro.
Lo storytelling è un’ottima strategia di comunicazione, l’unione di due capacità di uno scrittore: saper raccontare, arricchendo la narrazione chiarendo i concetti e dando personalità al testo, e saper trasmettere emozioni al testo e di conseguenza al lettore.
Il corso è riconosciuto dal MIUR, grazie all’accreditamento sulla piattaforma S.O.F.I.A., e consente di adempiere agli obblighi formativi.
La certificazione è rilasciata in collaborazione con Anitel, ente accreditato MIUR e verificabile nell’elenco ufficiale degli enti qualificati.
Garanzia di qualità Google Partner
UniD Srl è un’azienda riconosciuta come Google Partner, certifica le nostre competenze digitali che tutti i giorni condividiamo con le nostre offerte formative. Per verificare che un’azienda sia veramente partner certificato Google è importante controllare il badge (come il nostro qui accanto): uno script connesso direttamente a Google.
I Partner superano periodicamente esami di certificazione, garantiscono performance di alto livello nel digital marketing e sono sempre aggiornati sulle ultime novità di casa Google.
Il corso n°1 per Google
Anche Google premia il nostro lavoro posizionando il nostro corso Digital Storytelling in prima posizione sul suo motore di ricerca, come puoi vedere dall’immagine, sinonimo di alta qualità e autorevolezza dei contenuti.
Ogni giorno centinaia di corsisti ci scelgono per acquisire competenze immediatamente spendibili e ottengono posizioni lavorative per una delle figure professionali più ricercate del momento.
Partner aziendali
Instauriamo periodicamente relazioni e collaborazioni con i più importanti player di ciascun rispettivo settore di operatività correlato al mondo del digital marketing e social media, ci impegniamo a garantire ai nostri studenti vantaggi unici, sconti e tariffe privilegiate, accesso esclusivo a servizi di prim’ordine, oltre a stage e tirocini. Iscrivendoti al nostro corso, entrerai in possesso della chiave per accedere a un universo di opportunità straordinarie, frutto delle collaborazioni con i nostri partner aziendali d’elite.




Contenuto del corso
Il Corso online in Digital Storytelling comprende:
Accesso illimitato h24
Lezioni on demand
Tutor online
Materiale scaricabile
Prove di verifica
Metodo adattivo
Cosa imparerai
Cos'è e come funziona lo Storytelling
Strumenti utili
La giusta narrazione
Persuasione
Canva
Programma di preparazione
Il Corso online in Digital Storytelling è suddiviso in comode video lezioni, risorse scaricabili e case history.
Il corso prevede un programma di preparazione graduale, partendo dai concetti chiave, e consente di acquisire le competenze prefissate in modo efficace, grazie all’utilizzo di sistemi didattici innovativi e all’avanguardia.
Clicca sul dettaglio di seguito per scoprire gli argomenti di studio del corso.
Cos’è lo storytelling;
- Chi l’ha inventato;
Chi lo può utilizzare;
- Storytelling aziendale;
- Consigli pratici per la narrazione;
- Gli strumenti per costruire uno storytelling;
- Storytelling design;
- Le componenti essenziali dello storytelling;
Tips veloci per una narrazione coerente e coinvolgente;
- Lo storyboard e lo schema del conflitto;
- Come utilizzare parole e immagini;
- Come trovare la giusta narrazione;
- Marketing e creatività;
- Come sfruttare la creatività;
- Clustering emotivo;
- Esempi pratici;
- Storytelling e persuasione;
- La comunicazione;
- I 3 cervelli umani;
- Comunicare al cervello rettile;
- Comunicare al cervello mammifero;
- Comunicare al cervello razionale;
- L’evoluzione dello Storytelling nell’era digitale e dei Social Media;
- Case History.
- L’importanza dello Storytelling;
- The ubundant rarity concept;
- Enterprice;
- E-Future;
- Brand Overview;
- The Campaign Aims;
- The Digital Promotion;
- How Brands talk to Consumers;
- Modulo su Canva: strumento di disegno grafico.
Tutor online
Il corso online Digital Storytelling offre ai partecipanti la possibilità di risolvere dubbi e porre domande anche comodamente da casa. Grazie alla presenza di oltre 50 Tutor dedicati, i corsisti possono interagire direttamente con loro per ricevere chiarimenti e approfondimenti sulle difficoltà riscontrate durante il corso.
Questo approccio favorisce una preparazione completa sugli argomenti del corso ed è estremamente efficace per raggiungere i propri obiettivi di apprendimento.
Destinatari
È un percorso utile sia a chi si avvicina alla professione per acquisirne gli strumenti indispensabili, sia a chi lavora già nel settore e ha necessità di ampliare e approfondire le proprie competenze.
- Social Media Marketer
- Social Media Manager
- Blogger
- Instagrammer
- SEO/SEM Copywriter
- SEO/SEM Specialist
- Web Content Editor
- Imprenditori
- Liberi professionisti
- Professionisti della comunicazione
- Docenti
- Studenti
- Appassionati
Modalità di frequenza
Frequenza interamente online
Esami finali online
Esami ripetibili
Certificazione
Al termine del percorso formativo UniD rilascia un certificato finale che attesta le competenze acquisite. I certificati ottenuti sono immediatamente spendibili sul mercato del lavoro e consentono di arricchire il Curriculum Vitae.
Il corsista, dopo aver risposto esattamente ad almeno l’80% delle domande previste nel test finale, riceverà:
- il certificato di Digital Storytelling riconosciuto MIUR, in formato digitale, entro 30 giorni dalla conclusione del percorso.
Il corso è riconosciuto dal MIUR e la certificazione è rilasciata in collaborazione con Anitel, ente accreditato MIUR e verificabile nell’elenco ufficiale degli enti qualificati.
Le nostre certificazioni sono internazionalmente riconosciute e utili per:
- presentarsi con un curriculum efficace e qualifiche adeguate;
- selezionare e ricercare collaboratori o dipendenti con competenze certificate;
- formare personale qualificato senza intoppi logistici o problemi di gestione del lavoro interno;
- ottenere maggiore punteggio in graduatorie e concorsi pubblici.
Fruizione del corso
Il corso è fruibile da tutti i dispositivi.
È possibile fruire di tutti i servizi 24 ore su 24 e visionare infinite volte i contenuti disponibili in totale autonomia.
Docente del corso
Dott. Giacomo Cellini
Bonifico bancario, carte di credito e PayPal
Disponibile fino a 4 rate mensili con PayPal e Alma
Finanziamento fino a 36 rate mensili con HeyLight
Altri corsi
-
Termini e orari delle lezioni limitanti
-
Esame in presenza o ripetibile a pagamento
-
Attestato di frequenza non accreditato
-
Docenti inesperti o studenti
-
1.500€ | 4.000€ in unica soluzione
-
Video corsi statici e noiosi
-
Senza aggiornamenti puntuali
-
Nessuna garanzia di rimborso
-
Recensioni assenti o sospette
Corsi UniD
I nostri punti di forza-
Frequenti h24 dove e quando vuoi
-
Esame online ripetibile gratuitamente
-
Corso e certificazione riconosciuti MIM
-
Docenti con esperienza unica
-
59€ | 299€ anche a rate
-
Didattica interattiva e immersiva
-
Aggiornamenti costanti
-
Garanzia soddisfatto o rimborsato*
-
Recensioni 100% reali e certificate
La nostra certificazione è riconosciuta in 160 Paesi nel mondo e l’azienda segue un’attenta politica della qualità al fine di garantire al cliente servizi costantemente aggiornati e l’acquisizione di competenze che rappresentino un concreto valore aggiunto per raggiungere i propri obiettivi formativi e professionali.
No, non è richiesto alcun requisito di accesso. Il percorso è progettato per essere fruibile anche dai principianti e guida passo dopo passo all’acquisizione di tutte le competenze necessarie.
Eventuali requisiti minimi di accesso sono indicati in chiaro nella scheda informativa di ciascun corso.
Se ha completato il pagamento, riceverà via email le credenziali per accedere al corso e potrà usufruire immediatamente dei contenuti disponibili sulla nostra piattaforma eLearning.
Nel caso di corsi erogati in collaborazione con un nostro partner, l’attivazione avviene entro 24 ore lavorative dalla ricezione del pagamento e riceverà una comunicazione dedicata con tutte le istruzioni.
Se ha scelto il pagamento tramite bonifico bancario, l’accesso sarà attivato non appena l’accredito risulterà registrato (generalmente entro 24/48 ore lavorative, a seconda della banca).
Per i bonifici istantanei, l’attivazione avverrà dopo la verifica manuale dell’accredito da parte di un operatore, effettuata esclusivamente negli orari di ufficio. Sebbene il pagamento sia immediato, la verifica non è automatica e i tempi possono variare in base all’orario in cui il bonifico è stato effettuato.
Riceverai le credenziali di accesso alla piattaforma eLearning via mail dopo l’acquisto e la ricezione dell’accredito da parte nostra. All’interno troverai tutti i contenuti acquistati e potrai studiare in modo semplice ed intuitivo.
A seconda del percorso formativo scelto (ad esempio partner o offerte in collaborazione con partner aziendali comunque indicati in chiaro all’interno della scheda di ciascun corso), potrebbe essere richiesta la profilazione dell’utente finalizzata all’invio delle credenziali di accesso ai servizi. In alcuni casi, potrebbe essere necessario anche l’invio di apposita modulistica da sottoscrivere.
Si prega di notare che tali operazioni vengono eseguite esclusivamente nei giorni lavorativi. L’azienda si impegna a elaborare le credenziali di accesso di norma entro 24 ore lavorative dalla ricezione del pagamento. In circostanze eccezionali, il tempo di elaborazione potrebbe richiedere fino a 48 ore lavorative.
Pertanto, per le iscrizioni e i pagamenti effettuati in giorni festivi o al di fuori dell’orario di ufficio, la profilazione e l’invio di credenziali o documenti saranno elaborati nel primo giorno lavorativo utile, seguendo l’ordine cronologico di ricezione dei pagamenti.
Se il corso è presenziale o blended, riceverà tutte le indicazioni relative al calendario e alle modalità di frequenza delle lezioni in presenza secondo i tempi previsti nelle condizioni di vendita o nella scheda del corso.
Se invece il corso è online on demand, disponibile 24 ore su 24, non è previsto un calendario delle lezioni: tutti i contenuti sono già integralmente accessibili sulla piattaforma eLearning e potrai seguirli liberamente, secondo il suo personale ritmo di studio.
No, i software oggetto del corso non sono inclusi nella quota di iscrizione. Tuttavia, non sono necessari per completare il percorso formativo. Se desideri esercitarti, puoi utilizzare le versioni gratuite dei software offerti dalla casa madre oppure gli eventuali piani gratuiti.
In alternativa puoi sempre decidere di acquistare le licenze ufficiali o premium qualora tu voglia accedere a tutte le funzionalità avanzate dei software, che possono rendere il tuo lavoro più professionale e completo.
Qualora il corso scelto sia composto esclusivamente o in parte da contenuti online on demand potrai accedere ai contenuti online illimitatamente 24h su 24 infinite volte per la durata di 12 mesi.
Alcuni corsi, offerti in collaborazione con partner aziendali, possono prevedere una durata della licenza superiore, indicata in chiaro all’interno delle condizioni di vendita.
Certamente! L’esame finale per l’offerta formativa è compreso nel costo del corso o dell’offerta acquistata.
Precisazione per i soli esami AICA
Nel caso in cui il percorso formativo preveda prove finali del corso (che possono essere ripetute infinite volte gratuitamente) e gli esami ufficiali AICA, questi sono inclusi nelle tariffe del corso. Nel caso in cui un candidato non superi uno dei moduli d’esame AICA, è previsto un costo di 30€ per ripetere l’esame.
Tuttavia, nel caso in cui il percorso formativo non comprenda la Skills Card e gli esami AICA, i costi associati sono i seguenti: Skills Card: 90€, Esami: 30€ ciascuno.
È importante notare che una volta prenotati, gli esami non sono annullabili. Pertanto, se un candidato non si presenta all’esame, sarà tenuto a versare nuovamente la relativa quota.
La struttura dell’esame finale di ogni offerta formativa è chiaramente specificata all’interno della scheda tecnica del corso.
L’esame e i test di verifica presenti nel corso sono entrambi strutturati con prove a risposta multipla. Tutti possono essere ripetuti gratuitamente e senza limiti in caso di insuccesso, consentendole di sostenere le prove con la massima tranquillità e consolidare progressivamente le competenze acquisite.
Precisazione esami AICA
Gli esami AICA seguono la struttura indicata nel regolamento AICA e prevedono esami online da remoto in diretta con i supervisori AICA.
I test di verifica e gli esami finali dei nostri corsi sono ripetibili infinite volte senza alcuna limitazione.
La possibilità di ripetere l’esame viene dettagliatamente specificata all’interno della scheda di ciascun corso.
La certificazione finale viene rilasciata da UniD Srl o dall’ente erogatore (eventualmente specificato nella scheda dell’offerta), in conformità con i rispettivi termini, modalità ed estremi di accreditamento indicati chiaramente nella scheda informativa di ciascun percorso.
La verifica del riconoscimento da parte del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) richiede un’attenzione specifica:
Riconoscimento dell’ente erogatore o certificatore: Nella maggior parte dei casi, il riconoscimento è associato all’ente accreditato e non al nome del corso. Ad esempio, i corsi EIPASS sono riconosciuti perché il loro ente erogatore, CERTIPASS, è presente negli elenchi ufficiali.
Riconoscimento tramite Codice SOFIA: Un corso può essere riconosciuto anche se l’ente non è accreditato MIM. In questi casi, il riconoscimento è certificato dal Codice ID SOFIA, un identificativo univoco che il Ministero attribuisce al percorso formativo specifico.
Per una consultazione immediata, ogni scheda informativa del corso riporta in chiaro sia l’Ente riconosciuto MIM che il Codice univoco ID SOFIA corrispondente.
Al completamento dell’esame finale previsto, potrai effettuare il download del tuo certificato finale, riconosciuto, direttamente all’interno della nostra piattaforma eLearning. In alternativa, il certificato sarà inviato a te dall’ente erogatore del corso, secondo le tempistiche specificate all’interno della scheda del corso che hai scelto.
Sì, certamente. Il certificato finale è incluso nel percorso formativo e viene rilasciato al termine del corso, una volta superate con la sufficienza le prove previste.
Collaboriamo esclusivamente con enti riconosciuti MIM e presenti nell’apposito elenco ufficiale predisposto dal Ministero dell’Istruzione. Ciascuna scheda riporta in chiaro l’ente riconosciuto MIM di riferimento e il link diretto all’elenco per poterne verificare la presenza.
Gli estremi di accreditamento/riconoscimento delle certificazioni sono indicati in chiaro nella scheda informativa di ciascun corso.
Sì, la certificazione può consentire l’attribuzione di punteggio; tuttavia, ciò dipende esclusivamente da quanto previsto nella Tabella di Valutazione Titoli del concorso o della graduatoria a cui si intende partecipare (ad esempio ATA, GPS Docenti o concorsi pubblici).
In concreto, l’eventuale riconoscimento del punteggio deve essere verificato autonomamente dall’interessato consultando, di volta in volta, gli specifici decreti, bandi e tabelle titoli relativi alla procedura selettiva prescelta.
Le certificazioni, ove previsto, possono contribuire al riconoscimento di:
CFU (Crediti Formativi Universitari): da 4 a 6, a discrezione dell’Università
CFS (Crediti Formativi Scolastici): fino a 4 punti
CFP (Crediti Formativi Professionali): da 10 a 20, a discrezione dell’Ordine/Collegio professionale di appartenenza
Il riconoscimento è sempre soggetto alle decisioni dell’ente di riferimento, che può accettare i crediti e farlo integralmente o parzialmente.
La validità e le eventuali scadenze di una certificazione sono stabilite dall’ente certificatore e possono subire variazioni nel corso del tempo. Ciascun ente certificatore ha il potere di decidere quando introdurre un sistema di aggiornamento delle competenze per garantire la costante validità delle certificazioni rilasciate in passato.
Attualmente, le certificazioni che offriamo non sono soggette a limiti temporali di validità.
Eventuali dettagli relativi alla durata delle certificazioni sono riportate in chiaro nella scheda informativa di ciascun corso.
Fanno eccezione le certificazioni ICDL Full Standard ed EIPASS 7 Moduli User, DigComp 2.2 e DigCompEdu le quali al momento richiedono un aggiornamento delle competenze ogni 4 anni.
Il corso non prevede una data di inizio: potrai accedere alle video lezioni e a tutti i contenuti on demand in completa autonomia, scegliendo tu quando e dove seguirle, sia da smartphone che da computer.
La durata del corso è stimata ed è comprensiva di videolezioni, risorse scaricabili, test di verifica e studio individuale.
Il calcolo del monte ore di un corso online segue parametri differenti rispetto ai corsi presenziali.
In particolare il monte ore si intende come il tempo medio necessario per portare a termine il percorso formativo considerando:
a) tempo di consultazione;
b) tempo di approfondimento;
c) tempo per le esercitazioni pratiche;
d) studio individuale.
La licenza di utilizzo dei corsi online è fissata in 12 mesi (365 giorni effettivi) dall’invio delle credenziali di accesso, ad eccezione dei corsi Eipass dove è possibile terminare il percorso in 3 anni. Nel caso in cui il corsista necessiti di una proroga, nel caso in cui non sia riuscito a terminare il percorso formativo in tempo, è sufficiente contattare la Segreteria UniD al numero 0549 98.00.07.
L’iscrizione ai corsi UniD Srl implica l’accettazione delle Condizioni generali.
Sconto entro il