Casa Batllò: forme, materiali e simbolismo
Il simbolismo di Casa Batllò Casa Batllò è uno degli edifici più iconici di Barcellona. Si trova nel celebre Passeig de Gràcia e ogni anno
Il simbolismo di Casa Batllò Casa Batllò è uno degli edifici più iconici di Barcellona. Si trova nel celebre Passeig de Gràcia e ogni anno
Caravaggio e il suo impatto sulla storia dell’arte Caravaggio ha cambiato per sempre il volto della pittura occidentale. La sua arte intensa, violenta e luminosa
Gli elementi distintivi della pittura di Johannes Vermeer Johannes Vermeer è uno dei pittori più enigmatici e raffinati del XVII secolo. Le sue opere, silenziose
La Cappella Sistina, capolavoro dell’arte rinascimentale La Cappella Sistina è uno dei capolavori assoluti dell’arte rinascimentale e un simbolo universale del genio creativo umano. Situata
Codice dei beni culturali e del paesaggio: cos’è, struttura e finalità Il codice dei beni culturali e del paesaggio è uno degli strumenti legislativi più
Brutalismo architettonico: storia e stile di un movimento controverso Il brutalismo è uno stile architettonico nato nel secondo dopoguerra, che ha suscitato grande dibattito tra
Tipi di imprese: ditta individuale, società di persone e di capitali a confronto I tipi di imprese rappresentano la base su cui si fonda l’intero
Conto economico civilistico: struttura e schema Il conto economico civilistico è uno dei documenti fondamentali del bilancio d’esercizio previsto dal Codice Civile italiano. Esso fornisce
Il capolavoro della Cupola Brunelleschi La cupola del Brunelleschi è uno dei capolavori architettonici più straordinari della storia dell’umanità. Situata nel cuore di Firenze, sulla
Dadaismo: storia e significato Il dadaismo è stato uno dei movimenti artistici e culturali più provocatori del XX secolo. Nato come reazione radicale agli orrori
Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto: