Test di Medicina 2016: posti disponibili in calo

Test di Medicina 2016: posti disponibili in calo

 

9 giugno 2016 – A pochi giorni dalla pubblicazione del Decreto Ministeriale di quest’anno, contenente le modalità e i contenuti della prova di ammissione, trapela la notizia (fonte: Sole24Ore) di un possibile calo di posti disponibili per il corso di laurea in Medicina e Chirurgia.

 

Dai circa 10mila posti del 2014, ai poco più di 9mila del 2015 si passerebbe quest’anno a 8.700.

Le regioni hanno richiesto poco meno di 10mila posti, circa 1.000 in meno rispetto al 2015, mentre il Ministero della Salute avrebbe richiesto 8.700 posti contro i 9.000 dello scorso anno.

La stessa FNOMCEO (Federazione dei Medici e degli Odontoiatri) da anni ritiene che il contingente per la formazione accademica debba necessariamente scendere, questo per contrastare le notevoli difficoltà dei laureati ad accedere alla formazione specialistica.

Gli aspiranti medici quest’anno incontreranno grandi difficoltà per accedere al corso di laurea desiderato se consideriamo l’eventuale diminuzione di posti e la previsione di un numero di candidati alle prove notevolmente più elevato rispetto agli ultimi anni. Basti pensare che al Test di ammissione all’Università Cattolica, tenutosi a fine marzo, i candidati sono stati circa il 30% in più rispetto all’anno precedente.

 

Per prepararti a queste prove affidati a UnidTest che ha recentemente pubblicato le nuove edizioni 2016 e aperto le iscrizioni ai Corsi estivi in 33 città per l’ammissione ai corsi di laurea dell’area medica con Sconti fino al 30%.

Testa la tua preparazione con due prove online gratuite coerenti con la difficoltà e i contenuti del Test pubblico 2015!

 

Fonte: Sole24Ore – Clicca qui per l’articolo completo

 

 

 

 

 

Torna su