Quale Università scegliere dopo liceo linguistico

Quale Università scegliere dopo liceo linguistico

Quale Università scegliere dopo Liceo linguistico?

La scelta universitaria è indubbiamente un momento delicato e occorre affrontarlo considerando gli sbocchi occupazionali delle varie facoltà, i propri interessi e passioni.

In questa sede però vi spiegheremo quale università scegliere dopo liceo linguistico

 

Affrontare l’Università dopo il liceo linguistico


Lo sbocco naturale per chi ha conseguito il diploma al liceo linguistico è certamente la facoltà di Lingue e letterature straniere.

Esistono tre tipologie di percorsi universitari:

  • Lingue e cultura moderne: fornisce allo studente solide basi di lingua e cultura italiana e di due lingue straniere;
  • Mediazione linguistica: si occupa di formare mediatori, interpreti e traduttori;
  • Scienze del Turismo: prepara lo studente nell’ambito del turismo.

Con il diploma di liceo linguistico tuttavia è possibile iscriversi a qualsiasi corso di laurea universitario, come Giurisprudenza o Medicina, così come Ingegneria o Architettura. Non è obbligatorio limitare le proprie alternative a Lingue e letterature straniere.

Per evitare di fare la scelta sbagliata o insoddisfazioni consigliamo di affidarsi al servizio di orientamento professionale che gli esperti UnidTest svolgono in centinaia di Scuole, che permette di comprendere quali possano essere le facoltà da scegliere dopo il liceo classico.

 

 

 

Torna su