Informazioni e risorse utili facoltà Professioni sanitarie

Informazioni e risorse utili facoltà Professioni sanitarie

 

I corsi di laurea per le Professioni sanitarie rientrano tra i tuoi interessi? In questa pagina abbiamo raccolto informazioni e risorse utili facoltà Professioni sanitarie che potranno esserti utili per fare una scelta consapevole!

In Italia sono numerosi gli Atenei che offrono questo corso di studi, ma prima di scoprire quali approfondiamo le prospettive professionali.

Prospettive professionali facoltà Professioni sanitarie


Questo indirizzo di studi comprende numerosi corsi di laurea triennali che non prevedono una laurea magistrale, tra questi rientrano:

  • Professioni sanitarie Infermieristiche e Professione sanitaria Ostetrica;
  • Professioni sanitarie della Riabilitazione;
  • Professioni sanitarie Tecniche;
  • Professioni sanitarie della Prevenzione.

L’obiettivo di queste facoltà è formare professionisti capaci di svolgere in autonomia importanti attività correlate al mondo della medicina e della chirurgia, ma esistono obiettivi formativi specifici per ogni corso di laurea appartenente all’ambito delle professioni sanitarie.

Quesi corsi di studi hanno ottime opportunità di inserimento nel mondo del lavoro: si tratta del terzo indirizzo più richiesto dalle imprese, con circa 5.100 assunzioni programmate (dati Excelsior Union Camere).

La professione tra le più richieste è quella dell’infermiere (circa il 68% dei profili), seguita da quella del fisioterapista. Il settore che presenta le maggiori opportunità professionali è quindi quello della sanità, che assorbe oltre il 90% delle assunzioni. Un altro settore rilevante è quello dello sport.

Le opportunità lavorative variano in base al tipo di corso scelto. La maggior parte di laureati proviene da Infermieristica, seguita da Fisioterapia, Tecnico sanitario di radiologia medica, Tecnico addetto ai prelievi di laboratorio medico, Tecnico di laboratorio medico di analisi, Educatore per disabili, Logopedia.

Per questi profili è possibile anche l’esercito della professione in forma autonoma, senza ulteriori formalità, in quanto l’esame di laurea vale anche come Esame di stato abilitante.

Nel settore medico e paramedico si prevede un rapporto tra offerta di lavoro e domanda a vantaggio dei laureati, stiamo assistendo infatti a un’insufficienza di laureati rispetto alla richiesta della aziende pari a circa 43 punti percentuali.

 

Accesso al corso di laurea in Professioni sanitarie


La facoltà di Professioni sanitarie rientra tra i corsi di laurea a numero programmato nazionale, l’ammissione pertanto è regolata direttamente dal MIUR.

UnidTest raccoglie i Decreti Ministeriali e i Bandi di concorso di ciascuna Università al fine di ottenere tutte le informazioni indispensabili per sostenere e preparare il Test di ammissione.

Vuoi testare la tua preparazione al Test? Verificala subito con i Test online UnidTest.

Per prepararti al Test di ammissione scegli il Corso in aula, il Corso online e i Libri UnidTest più adatti alle tue esigenze.

 

Facoltà Professioni sanitarie nelle Università italiane


Informazioni e risorse utili facoltà Professioni sanitarie

Di seguito puoi trovare le sedi universitarie che offrono la possibilità di studiare Professioni sanitarie:

 

Torna su