Erasmus: piattaforma UE con i progetti finanziati
1 luglio 2016 – Online il sito anche in italiano. Per scambi e soggiorni di formazione per singoli individui di tutte le età e non solo dall’Europa.
Scopri i Corsi in aula e online per la preparazione ai Test Universitari.
Un soggiorno all’estero per crescere o per trovare lavoro. Anche se non si è più giovani. E’ l’obiettivo di Erasmus+ il programma europeo che propone opportunità adatte a persone di tutte le età, per aiutarle a sviluppare e a condividere conoscenze ed esperienze presso istituti e organizzazioni in diversi Paesi, per imparare, per condividere, per crescere e formarsi al meglio.
Meno conosciuto del quasi omonimo programma per universitari, Erasmus+ è aperto a molte categorie di figure, dagli studenti, agli insegnanti, ai tirocinanti ai volontari e altri ancora. E non riguarda solo l’Europa e gli europei ma i partecipanti provenienti da tutto il mondo.
Da poco è online il nuovo sito anche in italiano tutto dedicato al programma di scambio di studio all’estero Erasmus+.
E’ possibile consultare in modo immediato tutte le opportunità a disposizione dei singoli individui. Per fare un esempio, Erasmus+ offre la possibilità di insegnare presso un istituto di istruzione all’estero. Possono avvalersi di queste opportunità quanti operano nell’istruzione e singoli individui di altri settori che sono invitati a condividere le loro competenze ed esperienze. La durata dello scambio varia da pochi giorni a qualche mese. In genere è previsto il sostegno economico attraverso un rimborso spese e vitto e alloggio
Fonte: La Stampa