Concorso 546 Allievi Marescialli 2017

Concorso 546 Allievi Marescialli 2017

9 novembre 2016 – E’ stato pubblicato il Bando di ammissione al 7° corso triennale di 546 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri

 

Requisiti di accesso


Per l’ammissione alle selezioni, oltre ai requisiti generici richiesti per l’accesso ai concorsi pubblici, sono ammessi i candidati in possesso dei seguenti requisiti specifici:

i militari dell’Arma dei carabinieri appartenenti al  ruolo dei Sovrintendenti, Appuntati e Carabinieri

  • diploma di Scuola secondaria di secondo grado;
  • non abbiamo superato il limite di età di 30 anni

i cittadini italiani con i seguenti requisiti:

  • diploma di Scuola secondaria di secondo grado;
  • abbiamo compiuto il 17° anno di età e non abbiamo superato il limite di età di 26 anni

 

Domanda di partecipazione


Il termine ultimo di presentazione delle domande scade il 9 dicembre 2016. La domanda di ammissione dovrà essere compilata e presentata esclusivamente on line scegliendo in via prioritaria una delle seguenti procedure di identificazione:

  • indirizzo di Posta elettronica certificata (PEC) intestata al candidato;
  • carta di tipo conforme agli standard CIE (Carta d’identità elettronica) e CNS (Carta nazionale dei servizi);
  • firma digitale/elettronica

Non dovrà essere allegata alla domanda la documentazione probatoria dei titoli per fruire delle riserve di posti, dei titoli di merito, di studio e/o di preferenza  posseduti, che invece dovranno essere presentati all’atto della prova scritta.

Prove d’esame


La procedura concorsuale di ciascun concorso dei posti messi a bando si articola nelle seguenti prove di selezione:

  • prova preliminare: 100 quesiti a risposta multipla su cultura generale, logica deduttiva e ragionamento verbale, informatica, lingua straniera a scelta (Allegato D del bando);

Scegli subito i libri e i corsi specifici UnidTest per la preparazione alla prova preselettiva!

  • prove di efficienza fisica: corsa piana di 1000 metri, piegamenti sulle braccia, salto in alto (Allegato H del bando);
  • accertamenti sanitari per la verifica dell’idoneità psico-fisica;
  • prova scritta per accertare il grado  di conoscenza della lingua italiana: elaborato da svolgersi in 5 ore sul programma previsto per il conseguimento del diploma di scuola secondaria superiore;
  • accertamenti attitudinali (Allegato D del bando);
  • prova orale: interrogazione di 30 minuti su 3 tesi estratte a sorte in storia, geografia, elementi di diritto costituzionale (Allegato D del bando)
  • prova facoltativa di lingua straniera: consistente in una prova scritta di 60 minuti e una successiva prova orale di speaking e reading (Allegato D del bando)

 

Calendario delle prove di selezione


Le prove d’esame si svolgeranno nelle seguenti date e presso le sedi di seguito indicate:

  • la prova preliminare avrà inizio indicativamente a partire dal 12 gennaio 2017, dalle ore 10,00 di ciascun giorno di convocazione e avrà luogo avrà luogo presso il Centro nazionale di selezione e reclutamento dell’Arma dei carabinieri, viale Tor di Quinto n. 153 – 00191 Roma;
  • le prove di efficienza fisica avranno luogo indicativamente nella prima decade di febbraio 2017;
  • alle prove fisiche seguono gli accertamenti sanitari;
  • la prova  scritta avrà luogo presso il Centro  nazionale di selezione e reclutamento dell’Arma dei carabinieri, viale Tor di Quinto n. 153 – Roma, il 9 marzo 2017, con inizio dalle 9,30. Eventuali modificazioni della data della prova scritta saranno pubblicate sul sito dell’Arma a partire dal 20 febbraio 2017. L’esito della prova scritta sarà pubblicato indicativamente a partire dal 19 aprile 2017;
  • gli accertamenti attitudinali si svolgeranno indicativamente a partire dal 2 maggio 2017;
  • la prova orale avrà luogo indicativamente a partire dal 4 maggio 2017;
  • la prova facoltativa di lingua straniera si svolgerà indicativamente a partire dal 7 giugno 2017. La sede, la modalità di svolgimento della prova e il calendario di convocazione saranno resi disponibili a partire dal 1° giugno 2017
Torna su